La Terza Missione rappresenta un elemento fondamentale nella strategia dell’Università degli studi Guglielmo Marconi, complementare alle tradizionali missioni di Didattica e Ricerca.
Con Terza missione si indica tutto l’insieme delle attività che l’università svolge verso l’esterno, ovvero le attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale e di trasformazione produttiva delle conoscenze che permettono all’università entrare in contatto diretto con la società.
Lo scopo della Terza missione è quello di promuovere la crescita del territorio, utilizzando la conoscenza come strumento per il conseguimento di benefici di natura sociale, culturale ed economica.
Attraverso la Terza Missione, l’Unimarconi allarga il suo tradizionale perimetro d’azione e si dedica attivamente alla valorizzazione economica della conoscenza, attraverso la trasformazione della conoscenza prodotta dalla ricerca in conoscenza utile a fini produttivi, e alla produzione di beni e servizi pubblici che aumentano il benessere sociale, educativo, culturale e di consapevolezza civile della comunità.