L-14 Piano di Studi - Orientamento Scienze delle Investigazioni Private e Pubbliche
L’Indirizzo in Scienze delle Investigazioni private e pubbliche è rivolto ai professionisti che vogliono operare nel settore delle investigazioni ed intende formare una figura professionale in grado di coniugare preliminari ed insostituibili conoscenze di base relative ai diversi settori delle scienze giuridiche con la preparazione tecnico-investigativa richieste della professione (criminologia, tecniche di analisi investigativa, psicologia forense, medicina legale e criminalità informatica).
Il programma di studi integra le esigenze formative tipiche della professione dell’investigatore all’interno di un quadro giuridico organizzativo di sicura valenza professionale e sociale, basato sugli sviluppi delle recenti acquisizioni giuridiche, normative e regolamentari, della evoluzione del pensiero e della dottrina scientifica e delle interazioni inerenti i processi tecnologici
Il programma formativo mira ad accompagnare l’evoluzione dell’attuale investigatore, creando la figura del professionista dell’attività investigativa, al fine di rispondere sia ad un esigenza di qualificazione da tempo manifestata dagli interessati ma, soprattutto, ad una richiesta di maggiore affidabilità della categoria, nell’interesse dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Per informazioni :
Segreteria di Giurisprudenza
- +39-0637725432
- +39-0637725434
- segreteria.giurisprudenza@unimarconi.it
Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici
A.A. 2020/2021
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
Totale | 60 | |
A | IUS/19 Storia del pensiero giuridico | 12 |
A | IUS/20 Teoria generale del diritto | 6 |
C | SECS-P/01 Economia politica | 12 |
A | IUS/01 Diritto privato | 12 |
A | IUS/08 Diritto costituzionale | 12 |
F | Abilità informatiche | 6 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
Totale | 60 | |
C | IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico | 6 |
B | IUS/10 Diritto amministrativo | 12 |
B | IUS/04 Diritto commerciale | 12 |
B | IUS/05 Diritto dell'economia | 6 |
B | IUS/07 Diritto del lavoro | 12 |
A | IUS/20 Informatica giuridica | 6 |
E | Idoneità linguistica | 6 |
TAF | SSD e Corso | CFU |
---|---|---|
Totale | 60 | |
B | SECS-P/03 Scienza delle finanze | 6 |
B | IUS/12 Elementi di Diritto Tributario, Frode Fiscale e Tecniche di Indagine | 6 |
C | IUS/17 Elementi di diritto penale | 12 |
B | IUS/16 Diritto processuale penale | 6 |
B | IUS/16 Tecniche di analisi investigativa e scena del crimine | 6 |
B | IUS/16 Le investigazioni difensive nel processo penale | 6 |
D | Scelta libera vincolata di indirizzo 12 CFU: IUS/17 Fattispecie criminose tipiche nelle investigazioni private IUS/09 Tulps e legislazione delle investigazioni |
6+6 |
E | Tesi di Laurea | 6 |
SSD e Corso | CFU |
---|---|
IUS/15 Ordinamento giudiziario | 6 |
SEC-P/11 Asset Property Management | 6 |
IUS/05 Diritto bancario | 6 |
IUS/14 Diritto dell'Unione Europea | 12 |
IUS/01 Diritto immobiliare | 6 |
IUS/12 Diritto tributario e immobiliare | 6 |
SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari | 6 |
SEC-P/01 Economia dei mercati immobiliari | 6 |
SPS/09 Sociologia del lavoro | 6 |
IUS/10 Contabilità di stato e degli Enti pubblici | 6 |
IUS/12 Diritto tributario | 6 |
IUS/15 Diritto delle esecuzioni immobiliari | 6 |
Oppure qualunque altra disciplina presente in altri corsi di laurea triennale purché coerente con il percorso intrapreso.