Insegnamento

Laboratorio di Fisica tecnica ambientale

Docente
Prof. Di Matteo Umberto

CFU

6

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Fornire agli studenti le nozioni indispensabili per l’utilizzo degli strumenti e la corretta interpretazione delle misure, ai fini della valutazione degli indici di comfort termico di benessere illuminotecnico ed acustico.

Prerequisiti

Non sono presenti prerequisiti.

Contenuti dell'insegnamento

Elementi di bioenergetica:

  • Metodi di valutazione del benessere ambientale. Benessere termoigrometrico. La termoregolazione. I diagrammi di benessere. Microclima e progettazione (PMV e PPD). Microclima e salute. Qualità dell’aria.

Caratteristiche energetiche degli edifici:

  • La normativa vigente nel campo dell’uso razionale dell’energia negli edifici.
  • La certificazione energetica degli edifici. Le norme tecniche.
  • Calcolo della trasmittanza U delle pareti opache e trasparenti.
  • Calcolo dei ponti termici.
  • Calcolo dell’indice di prestazione energetica.

Illuminotecnica:

  • Impianti di illuminazione per interni: requisiti ambientali, economici e funzionali.
  • Metodo dell’illuminamento uniforme medio: fattore di utilizzazione, metodo dell’indice del locale, metodo delle cavità zonali.
  • Metodo punto a punto: determinazione della componente diretta su superficie orizzontale e verticale, e di quella indiretta.
  • Illuminazione naturale: definizione delle sorgenti, sole e volta celeste, configurazioni standard di cielo, coperto, sereno, intermedio, definizione del fattore di luce diurna, metodi di calcolo del fattore di luce diurna.

Acustica:

  • Elementi di acustica: richiami generali di acustica fisica.
  • Fenomeni caratteristici della propagazione delle onde: attenuazione, assorbimento, riflessione, rifrazione, diffrazione, eco, coda sonora, interferenza, onde stazionarie e battimenti. Decibel. Livello sonoro equivalente. Analisi spettrale.
  • Teoria e Tecnica del controllo del suono nelle costruzioni.
  • Propagazione del suono in ambienti chiusi. Tempo di riverberazione. Interventi per il controllo dei tempi di riverberazione. Materiali e strutture fonoassorbenti.

Criteri di valutazione

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Modalità della prova finale

L´esame si svolge in forma scritta e/o orale.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è suggerito l’ausilio dei seguenti testi:

  • I.Barducci, Acustica applicata, Roma, Ed.Sistema, 1975
  • L.Butera, Architettura acustica, Teoria e Tecnica del controllo del suono nelle costruzioni, Serie Gorlich, De Agostini, Novara
  • Manuale di Acustica a cura di R. Spagnolo, UTET Ingegneria, Torino 2001
  • G.Forcolini, Illuminazione di interni, Ed.Hoepli, Milano1991
  • AA. VV. Manuale di Illuminotecnica AIDI, Tecniche Nuove 1999 C. Aghemo,
  • C. Azzolino, Illuminazione naturale: metodi ed esempi di calcolo, Celid Torino 1995

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (u.dimatteo@unimarconi.it)