Insegnamento

Impianti nucleari II

Docente
Prof. Rusconi Carlo

Settore scientifico Disciplinare

ING-IND/19

CFU

6

Descrizione dell'insegnamento

Il corso di Impianti Nucleari II intende fornire la conoscenza dei criteri e delle scelte progettuali da adottare nella realizzazione dei componenti e dei sistemi presenti nelle diverse filiere di impianti nucleari. In particolare, sono approfonditi gli aspetti inerenti allo studio termofluidodinamico, controllistico e radioprotezionistico dei reattori. Successivamente, sono forniti gli elementi per l’analisi di sicurezza degli impianti nucleari dal punto di vista sia progettuale che gestionale della centrale nucleare nelle diverse condizioni operative.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

  • conoscere i criteri e le scelte progettuali da adottate nella realizzazione dei componenti e dei sistemi presenti nelle diverse filiere di impianti nucleari;
  • conoscere gli aspetti inerenti allo studio termofluidodinamico, controllistico e radioprotezionistico dei reattori;
  • effettuare l’analisi di sicurezza degli impianti nucleari dal punto di vista sia progettuale che gestionale della centrale nucleare nelle diverse condizioni operative.
La verifica della capacità di apprendimento verrà effettuata tramite le prove d’esame volte a valutare sia la conoscenza dei principi teorici alla base della progettazione, dell’esercizio e della sicurezza degli impianti nucleari sia la capacità di affrontare lo studio di casi applicativi.

Prerequisiti

Non sono richiesti requisiti specifici.

Contenuti dell'insegnamento

Progetto nucleare. Progetto termofluidodinamico. Progetto tecnologico. Recenti orientamenti nella progettazione nucleare. Invecchiamento degli impianti. Criteri per le verifiche di sicurezza. Combustibili nucleari e loro tecnologie. Combustibili liquidi. Elementi di combustibile. Progetto termomeccanico di una barretta di combustibile. Contenitore primario del nocciolo. Contenitore primario in cemento armato precompresso. Strutture interne dei reattori. Schermi termici. Cenni di calcolo. Dispositivi di controllo. Circolazione forzata e naturale. Generatori di vapore. Il controllo di un impianto nucleare. Variabili del controllo. Modello del reattore. Coefficienti di reattività. La strumentazione in un impianto nucleare. Cenni sulla sicurezza ed affidabilità dei sistemi di controllo. Attenuazione delle radiazioni. Principi di sicurezza negli impianti nucleari. Diversi approcci per la valutazione della sicurezza degli impianti. Alberi dei guasti. Valutazioni di sicurezza negli impianti nucleari. Approccio storico. Valutazione degli incidenti nei reattori ad acqua leggera. Valutazione degli incidenti nei reattori veloci. Rilascio dei prodotti di fissione negli incidenti. Cenno sulla valutazione degli effetti sismici. Classificazione ai fini dei criteri di sicurezza ed altri criteri di progetto. Accertamento (garanzia) di qualità. Criteri di ubicazione ed installazione delle centrali elettronucleari.

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.
Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Modalità della prova finale

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.
L'esame si svolge in forma scritta e/o orale.
L’esame ha una durata massima di 90 minuti.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio del seguente testo:

  • Maurizio Cumo, Impianti Nucleari, La Sapienza, Roma

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (c.rusconi@unimarconi.it).