Insegnamento

Teorie e tecniche della narrazione

Docente
Prof.ssa Dente Ines

Settore scientifico Disciplinare

L-FIL-LET/10

CFU

12

Descrizione dell'insegnamento

Il corso propone lo studio delle teorie e delle tecniche della narrazione, secondo una visione completa ed articolata delle diverse forme letterarie narrative. La prima parte del corso analizza le diverse forme di comunicazione umana, distinguendo nello specifico la comunicazione verbale e la comunicazione non verbale. All'interno dell’ambito della comunicazione scritta e letteraria, che è analizzata nelle sue caratteristiche peculiari attraverso l’esame delle funzionalità proprie, viene illustrato il testo narrativo, con le diverse tecniche del discorso narrativo. La seconda parte del corso analizza nel dettaglio gli aspetti fondamentali del testo narrativo, quali il ruolo e la funzione del narratore, lo statuto del personaggio, il trattamento della dimensione del tempo e dello spazio in narrativa. Un’ultima sezione si concentra sullo studio della forma narrativa del romanzo, la struttura, la fortuna del genere, le principali tecniche compositive.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso lo studente sarà in grado di:

1.       Conoscenza e comprensione:
  • Analizzare le varie forme della comunicazione umana individuando le differenze principali tra comunicazione verbale e non verbale
  • Conoscere degli elementi principali di un testo narrativo (discorso diretto ed indiretto, intreccio, etc…), nonché delle varie tipologie dello stesso (favola, fiaba, racconto mitico etc.)
  • Comprendere i principali generi narrativi e la loro classificazione da Aristotele ad oggi
  • Riconoscere il ruolo del narratore (interno, esterno, onnisciente) nonché lo statuto del personaggio e le sue tipologie
  • Analizzare la dimensione del tempo e dello spazio all’interno di un testo narrativo considerando l’opportuna distinzione fra tempo del racconto e tempo della storia e riconoscendo le varie modalità di rappresentazione spaziale in narrativa
  • Distinguere le principali tecniche espositive impiegate nei diversi generi narrativi, con una particolare attenzione rivolta alla forma del genere del romanzo, del quale viene analizzato struttura, forma ed evoluzione.
2.      Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
  • Utilizzare le conoscenze acquisite applicandole ad un esempio concreto.
  • Individuare, nell’ambito di un testo narrativo specifico, il ruolo del narratore, la tipologia dei personaggi, nonché le tecniche temporali, spaziali ed espositive scelte dall’autore.
3.      Competenze trasversali:
  • Formulare, in maniera autonoma e puntuale, un giudizio critico rispetto ad un’opera narrativa
  • Utilizzare la terminologia specifica della narratologia
  • Elaborare un micro testo narrativo
  • Creare connessioni inedite ed originali tra gli argomenti proposti dal corso ed ambiti disciplinari diversi

Prerequisiti

Gli argomenti trattati nell'esame di Teorie e tecniche della narrazione richiedono di avere la capacità di:
  • memorizzare la terminologia specifica impiegata nella prima sezione teorica del corso
  • descrivere, con un’esposizione fluente e con precise argomentazioni, le molteplici tecniche narrative impiegate dai narratori, distinguendo le diverse forme espressive esaminate nelle lezioni.
Tali conoscenze rappresentano un prerequisito indispensabile per lo studente che voglia superare il corso con profitto.

Contenuti dell'insegnamento

La comunicazione letteraria

  • Gli elementi della comunicazione
  • L’esecuzione orale
  • La comunicazione letteraria
  • I generi letterari: definizione di genere letterario e tipologie

La narrazione

  • La narrazione
  • Il discorso narrativo
  • La comunicazione narrativa

Gli elementi della narrazione

  • Il narratore
  • Il personaggio
  • La dimensione del tempo
  • La dimensione dello spazio

Le forme narrative e il romanzo

  • Le forme narrative
  • Narrativa e romanzo
  • Il romanzo (parte prima)
  • Il romanzo (parte seconda)

 

Attività didattiche

Didattica erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf ed esplicita i contenuti dell’insegnamento, finalizzati alla loro corretta conoscenza e comprensione da parte degli studenti. Inoltre, all’interno delle videolezioni e del materiale didattico, viene dato ampio risalto alla terminologia propria degli studi delle teorie e delle tecniche narrative analizzate dettagliatamente.
 
Didattica interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.
 
L’esame si svolge in forma orale (nelle sedi di Roma) o scritta (nelle altre sedi).
La prova orale consiste in una discussione relativa agli argomenti trattati nel corso ed approfonditi nei testi in programma al fine di verificarne la comprensione. Si verificherà, inoltre, l’acquisizione di una terminologia appropriata.
La prova orale ha una durata media di 20/30 minuti.

La prova scritta consiste in tre o quattro domande a risposta aperta.
Le domande aperte possono riguardare argomenti specifici del corso e viene richiesto allo studente di motivare in modo adeguato le risposte, esponendo in dettaglio gli argomenti richiesti. È indispensabile rispondere in modo puntuale alla domanda posta, circoscrivendo gli argomenti richiesti. Si verificherà, inoltre, l’acquisizione di una terminologia appropriata.
La prova scritta ha la durata massima di 90 minuti.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:
  • Guido Ferraro, Teorie della narrazione, Carocci, 2020
  • Andrea Bernardelli, Che cos'è la narrazione, Carocci, 2019

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (i.dente@unimarconi.it)