Insegnamento

Psicobiologia e psicologia fisiologica

Docente
Prof.ssa Gelfo Francesca

Settore scientifico Disciplinare

M-PSI/02

CFU

12

Descrizione dell'insegnamento

Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze di base sulla struttura e il funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico. A questo fine, sarà descritta l’anatomia microscopica e macroscopica del sistema nervoso, e saranno introdotti i processi biologici di base che ne supportano il funzionamento. Queste conoscenze sui fondamenti della psicobiologia e della psicologia fisiologica saranno accompagnate da una panoramica relativa alle principali tecniche di ricerca che hanno consentito e consentono di acquisire conoscenza sul funzionamento del sistema nervoso. Il corso descriverà inoltre le basi biologiche del comportamento, partendo dai sistemi sensoriali e dal controllo cerebrale del movimento, per passare ad approfondire i meccanismi cerebrali che supportano gli aspetti diversi del comportamento complesso.
Le conoscenze e le competenze acquisite nel corso hanno l’obiettivo di fornire allo studente una base che gli consenta di raccogliere, interpretare e comunicare adeguatamente dati relativi all’ambito disciplinare della psicobiologia e della psicologia fisiologica.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine del corso, lo studente avrà compreso i concetti e sarà in grado di padroneggiare in maniera sicura e organizzata le conoscenze acquisite relativamente a tutti gli argomenti in programma, ovvero alle basi psicobiologiche e psicofisiologiche del comportamento, con riferimento, in particolare, allo sviluppo e all’anatomia microscopica e macroscopica del sistema nervoso; la trasmissione dei segnali neurali; i principi di base della psicofarmacologia e i sistemi neurotrasmettitoriali; i metodi e le strategie di ricerca utilizzati in ambito psicobiologico; i sistemi sensoriali e il controllo del movimento; le basi psicobiologiche del comportamento complesso, in relazione in particolare a sonno, ritmi biologici, regolazione omeostatica dell’ambiente interno, apprendimento, memoria, emozioni, linguaggio.

Inoltre, al termine del corso, lo studente avrà acquisito nell’apprendimento relativo a questo ambito disciplinare la capacità di rilevare i concetti fondamentali relativi ai differenti argomenti proposti e di inquadrarli in una conoscenza completa e organizzata degli stessi.

Lo studente avrà acquisito infine la capacità di comunicare le conoscenze apprese utilizzando un linguaggio scientifico adeguato alla disciplina, che si avvalga della terminologia adatta e utilizzi in maniera propria i concetti appresi.

Prerequisiti

Non sono previsti requisiti specifici.

Contenuti dell'insegnamento

Modulo I - Fondamenti di Psicofisiologia del sistema nervoso (10 videolezioni)

  • Introduzione alla psicobiologia e alla psicologia fisiologica
  • Le cellule del sistema nervoso
  • La comunicazione neuronale (2 videolezioni: La comunicazione all’interno del neurone; La comunicazione tra i neuroni)
  • Caratteristiche di base e sviluppo del sistema nervoso
  • Anatomia del sistema nervoso centrale e periferico
  • Principi di psicofarmacologia
  • I neurotrasmettitori
  • Metodi e strategie di ricerca in psicobiologia (2 videolezioni)
Modulo II  - Sistemi sensoriali e controllo del movimento (9 videolezioni)
  • Introduzione ai sistemi sensoriali
  • Il sistema visivo (3 videolezioni: Anatomia del sistema visivo e trasmissione dell’informazione visiva; Codifica dell’informazione visiva; Analisi dell’informazione visiva)
  • Il sistema uditivo e il sistema vestibolare
  • Il sistema gustativo e il sistema olfattivo
  • Il sistema somatosensoriale
  • Il controllo del movimento (2 videolezioni: Muscoli scheletrici e controllo spinale del movimento; Controllo cerebrale del movimento)
Modulo III  - Basi biologiche del comportamento (11 videolezioni)
  • Il sonno e i ritmi biologici (2 videolezioni: Gli orologi biologici, il sonno e le sue funzioni; I meccanismi neurali del sonno e i suoi disturbi)
  • La regolazione omeostatica dell’ambiente interno (2 videolezioni: Meccanismi omeostatici, termoregolazione e assunzione di liquidi; Il comportamento alimentare)
  • L’apprendimento e la memoria (3 videolezioni: Le basi neurali dell’apprendimento; Forme di apprendimento; I sistemi di memoria)
  • Le emozioni (2 videolezioni: Modelli organizzati di risposta emozionale; La comunicazione delle emozioni)
  • Il linguaggio (2 videolezioni: Produzione e comprensione del linguaggio orale; Produzione e comprensione del linguaggio scritto)

Attività didattiche

Didattica erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di didattica erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Complessivamente, il corso prevede pertanto 30 videolezioni, corrispondenti a 60 ore di didattica erogativa.
Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in formato PDF.
Nelle videolezioni sono affrontati tutti gli argomenti in programma in modo da supportare la comprensione e l’acquisizione della conoscenza sicura e organizzata di essi, e orientare lo studente nello studio del testo di riferimento.
I contenuti in programma sono trattati nelle videolezioni e nel materiale testuale in modo da evidenziare i concetti fondamentali da apprendere in relazione ai differenti argomenti proposti, con la finalità di guidare lo studente nello studio individuale dei testi e nell’apprendimento, con l’obiettivo della costruzione di quadri conoscitivi completi e strutturati sugli argomenti.
All’interno delle videolezioni particolare attenzione è dedicata a evidenziare, anche con strumenti grafici, i termini scientifici adeguati alla disciplina, indicando definizioni esplicite dei concetti rilevanti, anche con la finalità di guidare lo studente nell’approccio e nell’acquisizione del linguaggio scientifico utilizzato nel testo di riferimento.

Didattica interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'Interazione Didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di didattica interattiva.
In questo ambito, sia nelle e-tivity che nell’interazione con il tutor disciplinare, si prevede di supportare lo studente nell’apprendimento completo e strutturato delle conoscenze e nell’acquisizione delle competenze relative alla materia. Saranno forniti quindi feedback formativi in modalità sincrona sull’attività dello studente in relazione a stimoli e quesiti proposti relativamente alla psicobiologia e alla psicologia fisiologica, in modo da consentire di acquisire in maniera sicura a completa tutte le conoscenze e le competenze trasversali previste dall’insegnamento.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.

La prova scritta consiste consiste in domande a risposta aperta e/o chiusa inerenti agli argomenti trattati nel corso e nel testo di riferimento. E’ richiesto allo studente di fornire a ogni domanda posta una risposta originale e focalizzata sulla traccia, sintetica e puntuale ma quanto più possibile completa, che includa tutti gli aspetti fondamentali illustrati nel corso e nel testo di riferimento in relazione all’argomento specifico indicato da ogni quesito.
La prova ha una durata massima di 90 minuti.

La prova orale consiste in un colloquio inerente agli argomenti trattati nel corso e nel testo di riferimento.
La prova ha una durata media di 20 minuti.
 
A prescindere dalla modalità, l’esame è volto a verificare il raggiungimento di tutti gli obiettivi didattici dell’insegnamento. Pertanto, la prova è finalizzata a verificare che lo studente sia in grado di padroneggiare tutte le conoscenze indicate nel programma, a seguito di un’adeguata comprensione di quanto illustrato sia nelle videolezioni sia nel testo di riferimento.
Nell’attribuzione di giudizio, oltre alla valutazione del livello di acquisizione di tali conoscenze, si terrà conto della capacità dello studente di esporre in maniera originale, sintetica, completa e puntuale, nonché chiara e organizzata i contenuti relativi a ogni specifico quesito posto, facendo riferimento a tutti i concetti fondamentali pertinenti e organizzandoli in un quadro logico e strutturato. Ancora, si terrà conto della capacità dello studente di utilizzare un linguaggio scientifico adeguato alla disciplina, che si avvalga della terminologia adatta e definisca in maniera corretta i concetti appresi.
 
Non esistono prove in itinere che contribuiscano alla formulazione del giudizio finale. Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dal corso ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio del seguente testo:

  • R. Carlson, M. A. Birkett, Fisiologia del comportamento, Piccin Nuova Libraria S.p.A., Padova, 2023 [Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14, 15]

Testi indicati come riferimento per eventuale approfondimento volontario degli argomenti trattati nel corso:

  • R. Kandel, J.D. Koester, S.H. Mack, S.A. Siegelbaum, Principi di neuroscienze – Quinta edizione italiana sulla sesta edizione americana, Casa Editrice Ambrosiana – Zanichelli, Rozzano (Milano), 2023.
  • Mangia, A. Bevilacqua, F. Amicarelli, M.T. Fiorenza, P. Chieffi, N. Tiso, Basi biologiche dell’attività psichica, Piccin Nuova Libraria S.p.A., Padova, 2020.
  • G. Denes, L. Pizzamiglio, C. Guariglia, S. Cappa, D. Grossi, C. Luzzatti, Manuale di neuropsicologia – normalità e patologia dei processi cognitivi – Terza edizione, Zanichelli, Bologna, 2019.

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (f.gelfo@unimarconi.it)