Insegnamento

Laboratorio di metodi e tecniche di counseling

Docente
Prof.ssa Mazza Marianna

Settore scientifico Disciplinare

M-PSI/08

CFU

06

Descrizione dell'insegnamento

Il corso si pone l’obiettivo di facilitare l’acquisizione delle nozioni relative al counseling ed ai suoi contesti applicativi e di permettere la comprensione delle differenze tra i concetti di: accoglienza, intervento di primo livello; counseling, intervento di secondo livello; psicoterapia, intervento di terzo livello.
La fruizione completa del corso e dei suoi approfondimenti permette, inoltre, al discente di acquisire, in maniera esperienziale, delle conoscenze di base sugli aspetti della comunicazione interpersonale, sulla conduzione di un intervento-tipo di counseling e di acquisire capacità di autoverifica delle nozioni apprese.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

  • Riconoscere il ruolo del Counselor come agevolatore nella relazione d’aiuto, che lavora a livello individuale, di gruppo, in organizzazioni e comunità, in un’ottica di prevenzione e di promozione del benessere psicofisico dell’individuo e della collettività;
  • Comprendere la definizione di counseling e delle sue caratteristiche, cercando di individuare le differenze esistenti tra esso, la psicoterapia e il social work;
  • Classificare i concetti fondamentali che fanno parte della formazione di un buon counselor e che sono alla base di un’efficace relazione d’aiuto;
  • Individuare lo scopo di una relazione di counseling che è quello di offrire ai clienti l’opportunità di esplorare, scoprire e rendere chiari i propri schemi di pensiero e di azione, per aumentare la qualità della vita migliorando l’uso delle proprie risorse e soddisfacendo al meglio le proprie esigenze, i propri bisogni e desideri;
  • Confrontare le acquisizioni più importanti in ambito comunicativo-relazionale dei modelli teorici strutturalisti e funzionalisti.
  • Acquisire un uso appropriato del lessico scientifico proprio della disciplina.

Prerequisiti

Non sono richiesti requisiti specifici.

Contenuti dell'insegnamento

Modulo I: Introduzione al counseling

  • Il counseling: definizione e caratteristiche
  • Elementi fondanti della relazione di counseling
  • Confronto tra counseling, psicoterapia e Social Work

Modulo II: Il colloquio di counseling

  • La conduzione del colloquio di counseling
  • Le abilità utili per condurre un colloquio di counseling
  • L’ascolto attivo nel counseling
  • La conduzione del colloquio
  • Gli atteggiamenti del counselor
  • La tecnica della riformulazione

Modulo III: Modelli teorici e ambiti di applicazione del counseling

  • Presentazione ed analisi dei principali modelli teorici applicati al counseling
  • Ambiti di intervento e tipologia di azioni del counseling
  • Il counseling di gruppo

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf. Nelle videolezioni vengono esposti i contenuti dell’insegnamento, finalizzati  alla  loro  corretta conoscenza e comprensione da parte degli studenti; inoltre viene dato risalto al lessico scientifico e alla corretta terminologia della disciplina.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Criteri di valutazione

 

Modalità della prova finale

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.

La prova scritta avrà durata di 30 minuti e sarà composta da 2 domande a risposta aperta.

La prova orale consiste in una discussione relativa agli argomenti trattati nel corso al fine di verificarne la comprensione. La prova orale ha una durata media di 20/30 minuti.

Nelle prove si terrà conto della capacità di esporre in maniera sintetica, completa e puntuale. Nel formulare il giudizio finale si terrà, inoltre, conto della capacità di comunicare le conoscenze apprese, utilizzando un linguaggio scientifico adeguato alla disciplina, che si avvalga della terminologia adatta e utilizzi in maniera propria i concetti appresi.

Non sono previste prove in itinere che contribuiscano alla formulazione del giudizio finale. Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dal corso ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:

  • Di Fabio A. M., Counseling. Dalla teoria all'applicazione, Giunti Editore, Firenze, 2007
  • Di Fabio A., Counseling e relazione d'aiuto. Linee guida e strumenti per l'autoverifica, Giunti Editore, 2003
  • Carkuff R., L’arte di aiutare (corso base), Erickson, Trento, ultima ristampa

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (m.mazza@unimarconi.it)