Insegnamento

Modelli teorici, tecniche di ricerca e intervento in psicologia dinamica

Docente
Prof.ssa Rinaldi Benedetta

Settore scientifico Disciplinare

M-PSI/07

CFU

12

Descrizione dell'insegnamento

Il corso presenta allo studente le linee principali di genesi e sviluppo dei modelli teorici e clinici della psicologia dinamica, integrandole con l’area della ricerca empirica, con particolare attenzione agli sviluppi dell’ipnosi in ambito clinico.
L’obiettivo del corso è che gli studenti acquisiscano una conoscenza completa delle diverse correnti teoriche e cliniche della psicologia dinamica e competenze specifiche relative alla costruzione della diagnosi del funzionamento psichico in ambito clinico.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

  • Acquisire un’ampia conoscenza sui diversi modelli teorici che rappresentano l’origine e gli sviluppi della psicologia dinamica;
  • Comprendere gli elementi peculiari che distinguono il pensiero teorico e la prassi clinica degli autori affrontati nel corso;
  • Conoscere le basi teoriche e applicative di metodologie di intervento quali l’ipnoterapia e il lavoro con i sogni in ambito clinico;
  • Acquisire la capacità di comunicare le conoscenze apprese utilizzando un linguaggio scientifico adeguato alla disciplina, che si avvalga della terminologia adatta e utilizzi in maniera propria i concetti appresi.

Prerequisiti

Al fine di comprendere al meglio l’ampia mole di contenuti esposti nell'insegnamento, si consiglia agli studenti di sostenere l´esame di: Psicologia dinamica.
Gli argomenti trattati nell'esame richiedono di avere la capacità di conoscere le basi teoriche della psicologia del profondo. Tali conoscenze rappresentano un prerequisito indispensabile per lo studente che voglia superare il corso con profitto.

Contenuti dell'insegnamento

Genesi e sviluppo della psicologia dinamica

  • La ricerca dell’uomo invisibile: la nascita della Psicologia dinamica
  • Sigmund Freud e la nascita della psicoanalisi
  • Carl Gustav Jung e la psicologia analitica
  • Il sogno
  • I discepoli: S. Ferenczi, O. Rank, W. Reich
  • Gli psicologi dell’Io
  • Melanie Klein
  • Il pensiero di Winnicott
  • William R.D. Fairbairn
  • La psicologia del Sé: H. Kohut, O. Kernberg
  • Il pensiero di W. Bion
  • La teoria dell’attaccamento di J. Bowlby
  • Gli sviluppi della psicoanalisi secondo D. Stern e J. Lichtenberg

L’ipnosi e sue applicazioni in ambito clinico

  • L’ipnosi: genesi e sviluppo
  • L’approccio di Milton Erickson

Ricerche attuali e campi applicativi dell’esperienza onirica

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf. Nelle videolezioni vengono esposti i contenuti dell’insegnamento, finalizzati  alla  loro  corretta conoscenza e comprensione da parte degli studenti. Inoltre, all’interno delle videolezioni e del materiale didattico viene dato ampio risalto al lessico scientifico proprio della disciplina.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione. L’insegnamento prevede la possibilità di svolgere test di autovalutazione che saranno discussi e approfonditi in aula virtuale.

Criteri di valutazione

 

Modalità della prova finale

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.

La prova scritta consiste in tre domande aperte relative soprattutto agli argomenti esposti durante le videolezioni. Viene richiesto allo studente di motivare in modo adeguato le risposte esponendo in dettaglio gli argomenti. È indispensabile rispondere in modo puntuale alla domanda posta circoscrivendo gli argomenti richiesti. La prova ha una durata massima di 90 minuti.

La prova orale consiste in una discussione relativa agli argomenti trattati nel corso al fine di verificarne la comprensione. L’esame si concentra in particolar modo sui temi affrontati durante le videolezioni; la docente inizia l’esame chiedendo allo studente di esporre un argomento da lui scelto, seguono poi 2/3 domande di verifica sul resto del corso.
La prova orale ha una durata media di 10/15 minuti.

Viene data molta importanza non solo alla conoscenza specifica degli argomenti ma anche alla capacità dello studente di saper esporre i contenuti in maniera chiara e puntuale attraverso un linguaggio appropriato e una lettura critica, non scolastica, dei diversi aspetti della materia.

Non esistono prove in itinere che contribuiscano alla formulazione del giudizio finale. Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dal corso ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:

  • Lis A., Stella S., Zavattini G.C., Manuale di Psicologia dinamica, Il Mulino, Bologna, 1999
  • Carotenuto A., Senso e contenuto della psicologia analitica, Bollati Boringhieri, Torino, 1990
  • Rossi E. L., La psicobiologia della guarigione psicofisica, Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1987

In alternativa al testo La psicobiologia della guarigione psicofisica, uno a scelta tra:

  • Erickson M. H., Rossi E. L., Ipnoterapia, Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1982
  • Erickson M. H., La mia voce ti accompagnerà. I racconti didattici di Milton H. Erickson, a cura di Sidney Rosen, Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1983
  • Erickson M. H., Opere, a cura di E. L. Rossi, (4 volumi: 1. La natura dell’ipnosi e della suggestione, 2. L’alterazione ipnotica dei processi sensoriali percettivi e psicofisiologici Roma, 3. L’indagine ipnotica dei processi psicodinamici, 4. L’ipnoterapia innovatrice), Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1987
  • Erickson M. H., Rossi E. L., L’uomo di febbraio. Lo sviluppo della coscienza e dell’identità nell’ipnoterapia, Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1989

In alternativa al testo Senso e contenuto della psicologia analitica:

  • C.G. Jung, Pratica della psicoterapia, Opere vol. 16, Bollati Boringhieri, Torino, 1993

Testi di approfondimento consigliati, non obbligatori per l’esame, per gli studenti che vogliano approfondire argomenti specifici.

Vocazione alla Psicoterapia

  • Carotenuto, Lettera aperta a un apprendista stregone, Bompiani, 1997

Sogno

  • G. Antonelli, Discorso sul sogno, Lithos Editrice, Roma, 2010

Psicologia Positiva

  • M. Seligman, Fai fiorire la tua vita, Anteprima, Torino, trad. it. 2012

Psicologia del Profondo

  • H.F. Ellenberger, La scoperta dell’inconscio. Storia della psichiatria dinamica, vol. I e II (Bollati Boringhieri, trad. it 1976)
  • J. Hillman, Il suicidio e l’anima, Adelphi, Milano, trad. it. 2010
  • Ogden, T., La identificazione proiettiva e la tecnica terapeutica, Astrolabio, Roma, 1994

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (b.rinaldi@unimarconi.it)