Insegnamento

Economia monetaria

Docente
Prof. Petrocelli Michele

Settore scientifico Disciplinare

SECS-P/01

CFU

6

Descrizione dell'insegnamento

Il corso spiega il funzionamento dell’Economia Monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. La disciplina in oggetto è un’importante branca della scienza economica, che studia i sistemi economici in cui gli scambi di beni e servizi sono regolati dalla moneta nelle sue varie accezioni. Il corso si propone di spiegare il ruolo della moneta e della politica monetaria anche in presenza di Unioni Monetarie, cercheremo di capire perché si desidera detenere attività liquide e verrà inoltre spiegato come i mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo.
Oltre ad analizzare la teoria economica tradizionale, si approfondiranno i temi riguardanti i casi di razionamento del credito, le crisi finanziarie ed il ruolo della fiducia nel circuito economico.
Il corso si compone di tre parti:
Il ruolo della moneta nell’economia: in questa parte del corso riusciremo a comprendere il ruolo e la natura della moneta, il mercato della base monetaria, dei depositi e del credito e le strategie e procedure operative di politica monetaria.
Modelli interpretativi dell’economia finanziaria anche in presenza di razionamento del credito: in questa parte del corso analizzeremo le diverse Teorie economiche alla base dell’Economia monetaria e gli effetti delle politiche monetarie in presenza di restrizione alla concorrenza nel mercato bancario e razionamento del credito.
Crisi finanziarie e ruolo del sistema sociale nella competitività dei sistemi economici: in quest’ultima parte del corso lo studente, attraverso lo studio del libro di testo dovrà approfondire le dimensioni produttive, sociali e macroeconomiche della competitività dei sistemi economici, si confronterà con temi come etica, sistemi sociali e competitività ed infine dovrà esaminare il ruolo della fiducia, come attributo sociale, delle crisi sistemiche internazionali.
Il corso è corredato da alcune lezioni di approfondimento che aiuteranno lo studente a comprendere meglio il corso e consolidare le conoscenze acquisite attraverso lo studio delle parti precedenti.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

  • analizzare il ruolo della moneta e della politica monetaria, il mercato della base monetaria, dei depositi e del credito
  • conoscere le strategie e procedure operative di politica monetaria
  • capire perché si desidera detenere attività liquide
  • comprendere perché i mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione
  • comprendere gli effetti del razionamento del credito
  • analizzare le diverse teorie economiche alla base dell’economia monetaria e gli effetti delle politiche monetarie in presenza di restrizione alla concorrenza nel mercato bancario e razionamento del credito
  • studiare le recenti crisi finanziarie ed il ruolo della fiducia nel circuito economico
  • approfondire le dimensioni produttive, sociali e macroeconomiche della competitività dei sistemi economici
  • analizzare temi come etica, sistemi sociali e competitività
  • comprendere il ruolo della fiducia, come attributo sociale, delle crisi sistemiche internazionali.

Prerequisiti

Al fine di comprendere e saper applicare la maggior parte delle tecniche descritte nell´insegnamento, prima di iniziare lo studio della disciplina, si consiglia agli studenti di sostenere l´esame di Economia politica.

Contenuti dell'insegnamento

PARTE PRIMA: Il ruolo della moneta nell´economia
La moneta, la sua natura, ed il suo ruolo
La moneta come fondo valore e come attività finanziaria
Canali di creazione della Base Monetaria
Mercato della Base Monetaria
Il moltiplicatore della Base Monetaria
Mercato dei depositi
Mercato del credito
Mercati della BM dei depositi e del credito in azione
Offerta e Domanda di moneta
La banca centrale ed il suo ruolo
Il mercato interbancario
Strategie e Procedure operative di politica monetaria
Struttura finanziaria d´impresa ed il teorema Modigliani Miller
Specialità del credito bancario tra le fonti di finanziamento 

PARTE SECONDA: Modelli interpretativi dell’economia finanziaria anche in presenza di razionamento del credito
La teoria quantitativa della moneta
La teoria keynesiana
La teoria delle scelte di portafogli di Tobin
Il dibattito monetarista ed i modelli evolutivi
Il comportamento delle banche in presenza di rischio di fallimento
Effetti delle politiche monetarie in presenza di restrizione alla concorrenza nel mercato bancario
Equilibrio economico generale nel nuovo paradigma
Sistemi monetari e regimi di cambio
Costi e benefici delle unioni monetarie
Globalizzazione, instabilità dei sistemi e crisi finanziarie

PARTE TERZA: Crisi finanziarie e ruolo del sistema sociale nella competitività dei sistemi economici
Le dimensioni produttive, sociali e macroeconomiche della competitività dei sistemi economici
Etica, sistemi sociali e competitività
Il ruolo della fiducia, come attributo sociale, delle crisi sistemiche internazionali.

Criteri di valutazione

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Modalità della prova finale

L´esame si svolge in forma scritta e/o orale.
La prova scritta consiste di norma in 4 domande aperte che possono riguardare argomenti specifici del corso o applicazioni possibili delle conoscenze apprese. Viene richiesto allo studente di motivare in modo adeguato le risposte esponendo in dettaglio gli argomenti richiesti. E´ indispensabile rispondere in modo puntuale alla domanda posta circoscrivendo gli argomenti richiesti ed eventualmente corredando la risposta con casi studio o applicazioni pratiche anche desunte dalla quotidianità.
La prova scritta ha la durata massima di 90 minuti.
La prova orale consiste in una discussione su argomenti trattati nel corso. Durante la prova orale verrà richiesto agli studenti di dimostrare la padronanza della materia anche applicando quanto appreso a casi studio (anche desunti dall´attualità). La prova orale ha una durata media di 20 minuti.

Libri di testo

PARTI PRIMA E SECONDA
Limitatamente a quanto trattato nelle prime due parti è sufficiente lo studio accurato ed approfondito di tutte le videolezioni e del materiale didattico presente in piattaforma; per chi avesse bisogno o intenzione di approfondire si consiglia di concordare i testi direttamente con il docente.

PARTE TERZA
Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio del seguente testo:
Petrocelli M., Coesione sociale, etica e competitività: Il ruolo del sistema sociale nelle dinamiche competitive all’interno dei sistemi economici e nell’economia globale, Gangemi Editore, 2011, limitatamente ai capitoli 1,2,3

Ricevimento studenti

Venerdì dalle ore 15.30 alle ore 16.30 previo appuntamento (m.petrocelli@unimarconi.it)