Insegnamento

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

Docente
Prof.ssa David Monica

Settore scientifico Disciplinare

M-PSI/06

CFU

06

Descrizione dell'insegnamento

Il corso fornisce una conoscenza di base delle principali teorie e dei principali studi che hanno contrassegnato lo sviluppo della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni dagli inizi del Novecento, presentando le prime ricerche condotte dall'allora Psicologia Industriale, fino ai giorni nostri, definendo i nuovi interessi e ambiti di ricerca dettati dalle trasformazioni socio-economiche e del lavoro.
La didattica si articola all'interno di tre moduli i cui argomenti interessano:

  • Modulo I: Origini e fondamenti della Psicologia del lavoro e delle organizzazioni che tiene conto dei contributi del taylorismo, della Scuola delle Relazioni Umane, dei teorici Motivazionisti e delle teorie organizzative.
  • Modulo II: L’Analisi del lavoro in contesti organizzati che tiene conto dei comportamenti delle persone nel contesto lavorativo e nello svolgimento della loro attività professionale in rapporto alle relazioni interpersonali, ai compiti da svolgere, alle regole e al funzionamento dell´organizzazione.
  • Modulo III: Il Management delle risorse umane che tiene conto del reperimento, della selezione e dell’inserimento in azienda dei nuovi dipendenti, della loro formazione e della valutazione delle loro prestazioni.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

Conoscenza e comprensione

  • Conoscere e comprendere i principali modelli, approcci e tecniche di studio in ambito psicologico e organizzativo sia per quanto concerne i “comportamenti organizzativi” che le “attività lavorative” in senso stretto.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
  • Costruire un progetto di ricerca basato sulle categorie e gli strumenti degli approcci presentati nel corso, leggere e commentare testi su argomenti inerenti la psicologia del lavoro, costruire un semplice progetto di ricerca su un caso di studio, con particolare attenzione alla tematizzazione di problemi e domande di ricerca.
Capacità critiche e di giudizio
  • Valutare e analizzare i principali modelli organizzativi alla luce dei cambiamenti avvenuti negli ultimi anni e dei modelli di gestione del personale ad essi correlati.  
Capacità di comunicare
  • Esporre in pubblico i contenuti del corso.

Prerequisiti

Non sono richiesti requisiti specifici.

Contenuti dell'insegnamento

Modulo I: Origini e fondamenti della Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

  • Introduzione alla Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
  • Fondamenti teorici, studi e ricerche
  • I Fattori Umani nelle teorie organizzative
  • Lo Sviluppo Organizzativo: tra vecchi e nuovi processi

Modulo II: Analisi del lavoro in contesti organizzati

  • Organizzazione e cultura
  • Il Clima Organizzativo: modelli teorici e sistema di analisi
  • La Leadership
  • Il gruppo nelle organizzazioni
  • Rischi psicologici e sociali connessi al lavoro: lo stress
  • Lo stress cronico: Burnout
  • La persecuzione psicologica nei luoghi di lavoro

Modulo III: Il Management delle Risorse Umane

  • L'orientamento al lavoro
  • Le risorse umane per l’azienda
  • La valutazione delle Risorse Umane nelle organizzazioni
  • La Formazione del Personale

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Modalità della prova finale

 

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.

La prova scritta consiste di tre domande aperte. Le domande aperte riguardano argomenti trattati nel corso e lo studente dovrà rispondere in modo dettagliato agli argomenti richiesti. La prova ha una durata massima di 90 minuti.

La prova orale consiste in una discussione relativa agli argomenti trattati nei tre moduli del corso, al fine di verificarne la comprensione e l’acquisizione dei contenuti.
La prova orale ha una durata media di 20/30 minuti.

Per superare l’esame (sia scritto che orale) lo studente dovrà dimostrare di possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati nel corso e dovrà dimostrare di essere in grado di operare collegamenti fra i concetti e fra i contenuti, anche impliciti, presenti nei testi d’esame e nei materiali didattici.

Non esistono prove in itinere che contribuiscano alla formulazione del giudizio finale. Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dal corso ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:

  • Sarchielli G., Fraccaroli F., Introduzione alla Psicologia del lavoro, Il Mulino, 2010
  • Gabassi G., Psicologia del lavoro nelle organizzazioni, Franco Angeli, 2012
  • Autieri E., Management delle risorse umane, Guerini e Associati, 2004

Oppure a sostituzione dei libri di Sarchielli e Gabassi, il seguente testo:

  • Alexander Haslam S., Psicologia delle Organizzazioni, Maggioli Editore, 2004

Si consiglia inoltre la lettura di almeno uno dei seguenti testi e/o articoli scientifici che rappresentano un approfondimento tematico del corso:

  • Schein Edgar H., Culture d'impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi, (scaricabile in Virtual Campus).
  • Mosca R., L'analisi dei bisogni di formazione in azienda e la progettazione di un intervento formativo, in rivista di Scienze della comunicazione - A. IV (2012) n. 2 (luglio-dicembre), (scaricabile in Virtual Campus).
  • Pasquarella V., La disciplina dello stress lavoro-correlato tra fonti europee e nazionali: limiti e criticità (scaricabile in Virtual Campus).
  • Maraschini F., La teoria dell’organizzazione come teoria della conoscenza (scaricabile in Virtual Campus).
  • Sirigatti S., Stefanile C., Menoni E., Sindrome di Burnout e caratteristiche di personalità (scaricabile in Virtual Campus).

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (m.david@unimarconi.it).