Insegnamento

Finanza aziendale

Docente
Prof. Gennaro Alessandro

Settore scientifico Disciplinare

SECS-P/09

CFU

6

Descrizione dell'insegnamento

Fondata su modelli di scelta intertemporali in condizioni di incertezza, la Finanza Aziendale raccorda il momento delle decisioni aziendali (il presente) con quello dei risultati attesi (il futuro) orientando il governo e la gestione d’impresa verso la massimizzazione del valore. Il corso, pertanto, fornisce agli studenti principii e modelli idonei a cogliere la forma mentis che gli organi decisionali dell’impresa (in particolare il management finanziario) dovrebbero avere per cogliere la creazione (o distruzione) di valore che può discendere da strategie ed operatività aziendale.

Finalità del corso è far comprendere la rilevanza della Finanza Aziendale per la sopravvivenza e lo sviluppo delle imprese nell'attuale economia globalizzata; si affrontano pertanto le principali questioni di metodo e di merito che animano il dibattito scientifico, impegnano il governo e la gestione d’impresa, alimentano il dinamismo dei mercati finanziari. La disciplina viene presentata nell'ambito della Teoria di creazione e diffusione del Valore, al fine di raccordare i principi, i modelli e gli strumenti tipici della Finanza Aziendale, con i contributi proposti da discipline affini (l’economia aziendale, l’economia e gestione delle imprese, l’economia e tecnica dei mercati finanziari). La prospettiva di analisi adottata deriva dalla Teoria della Finanza, che si presenta come substrato concettuale per rendere coerenti con l’obiettivo della creazione di valore l’organizzazione e i compiti della funzione finanziaria aziendale, le decisioni di investimento e di finanziamento, le analisi finanziarie e del rischio aziendale.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

  • conoscere i concetti di base della Teoria della Finanza e della Teoria di creazione e diffusione del valore;
  • comprendere la rilevanza della Finanza Aziendale per la sopravvivenza e lo sviluppo delle imprese nell'attuale economia globalizzata;
  • apprendere e saper utilizzare i principi e gli strumenti per analizzare i rischi e gli equilibri aziendali;
  • conoscere e saper applicare le teorie, le logiche e i modelli che dovrebbero guidare il management aziendale nell'analisi e selezione degli investimenti nonché nella definizione di efficaci politiche finanziarie.

Prerequisiti

Allo studente è richiesta una conoscenza di base dell’Economia Aziendale e della Matematica Finanziaria.

Contenuti dell'insegnamento

Parte prima – Impresa e valore
Impresa e finanza
Fondamenti teorici
Corporate governance
Dinamica finanziaria aziendale
Fabbisogno finanziario e autofinanziamento
Criteri di rappresentazione del capitale aziendale
Rendiconto finanziario
Logiche e tecniche di pianificazione finanziaria

Parte seconda – Analisi finanziaria
Analisi degli equilibri aziendali
Analisi del rischio aziendale
Analisi del valore aziendale
Analisi e selezione degli investimenti

Parte terza – Gestione finanziaria
Politiche di finanziamento
Politiche di finanziamento (limiti all’uso del debito)

Parte quarta – Mercati finanziari
Funzionamento dei mercati finanziari
Capital Asset Pricing Model (Capm)

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Criteri di valutazione

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Modalità della prova finale

L´esame si svolge in forma scritta e/o orale.
La prova scritta ha la durata massima di 90 minuti.
Sia la prova scritta che la prova orale prevedono:

  • domande aperte volte a verificare il grado di conoscenza delle teorie e dei modelli tipici della disciplina;
  • l´analisi e la discussione di situazioni e problematiche concrete per verificare il grado di competenza nell'applicazione di principi e tecniche finanziare nei processi decisionali aziendali.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio del seguente testo:

  • Palomba G., Gennaro A., Finanza aziendale. Analisi, valutazioni e decisioni finanziarie, McGraw-Hill, 2022, capitoli 1-3-4-5-6-8-10-12-13-14-15-16-22.

Letture di approfondimento (consigliate ma non obbligatorie):

  • Ross S., Hillier D., Westerfield R., Jaffe J., Jordan B., Finanza aziendale, McGraw-Hill, Milano, 2012.
  • Colombi F., Danieli R., Statica e dinamica finanziaria. Fondi e flussi, Aracne, Roma, 2008.
  • Gennaro A., Governance e Valore, Aracne, Roma, 2008.

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (a.gennaro@unimarconi.it)