Insegnamento

Teoria generale del diritto

Docente
Prof. Chiarelli Raffaele

Settore scientifico Disciplinare

IUS/20

CFU

06

Descrizione dell'insegnamento

Il corso delinea i profili di alcuni aspetti teorici generali e/o universali del diritto. Attraverso l’analisi di tali concetti, come quelli di giustizia, ordinamento giuridico, norma giuridica, sanzione, fonti del diritto e altri utilizzati quotidianamente nella pratica giuridica, verrà condotto lo studio delle principali correnti dottrinali e saranno proposti confronti e analisi delle diverse interpretazioni della dottrina

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

  • utilizzare gli strumenti metodologici necessari per la comprensione adeguata ai mutamenti storici più recenti (integrazione europea, globalizzazione) dei concetti e delle categorie fondamentali della scienza del diritto moderno con particolare riferimento al rapporto tra Stato e individuo, alle sfere della politica e della morale, dell’economia e più in generale della società in trasformazione
Inoltre lo studente sarà in grado di:
  • maturare una capacità espositiva e comunicativa che consenta di trasmettere in modo chiaro e privo di ambiguità,argomentazioni,conclusioni e conoscenze maturate.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti

Contenuti dell'insegnamento

Il diritto naturale

Il volontarismo giuridico

La scuola storica del diritto

Il sociologismo giuridico

Il positivismo giuridico

Politica e diritto

La teoria pura del Diritto

Principi, valori e teoria dello Stato costituzionale

Epistemologia del diritto

Ordinamento giuridico e sistema

Coerenza e completezza dell´ordinamento

La codificazione

La codificazione Costituzionale

Teoria generale del diritto e sociologia del diritto

Attività didattiche

Didattica erogativa
L'insegnamento prevede l’erogazione di videolezioni corredate da materiale testuale in pdf.

In ogni videolezione: sono esplicitati gli obiettivi della stessa e gli argomenti oggetto di trattazione; sono esposti in modo sistematico gli istituti giuridici oggetto di studio; peculiare cura è dedicata al linguaggio tecnico-giuridico.
 
Didattica interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione

Modalità di verifica dell'apprendimento

1.Tipologie di prove d’esame

L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.
La prova scritta consiste in domande aperte su tematiche di ampio respiro che attingono alle diverse parti del programma. La prova ha una durata massima di 90 minuti
La prova orale avverrà attraverso un colloquio volto ad accertare il grado di conoscenza della materia, il livello di approfondimento e la qualità dell’esposizione.

 
2. Criteri/regole per l’attribuzione del giudizio finale
1. Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11, comma 7, lett.e) del DM 270/2004.
2. Per l’attribuzione del giudizio finale si tiene conto della conoscenza complessiva della materia e degli istituti giuridici oggetto del corso acquisita dallo studente, della capacità di applicare in maniera critica le conoscenze apprese, della capacità di utilizzare un adeguato lessico tecnico-giuridico e della capacità di effettuare collegamenti sistematici fra i diversi istituti considerati.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:

  • Bobbio N., Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino, 1993

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (r.chiarelli@unimarconi.it)