Insegnamento

Letteratura italiana contemporanea

Docente
Prof. Colasanti Arnaldo

Settore scientifico Disciplinare

L-FIL-LET/11

CFU

12

Descrizione dell'insegnamento

Il Corso ha come obiettivo la descrizione della storia della letteratura italiana contemporanea nell'ambito delle fonti di modernità che caratterizzano il secolo XX e i primi anni del secolo XXI. L’analisi affronta il carattere e lo sviluppo della narrativa e della poesia italiana. Lo studio cerca di proporre delle letture concrete ed ermeneutiche dei testi dei vari autori.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:

  • conoscere la formazione e l’evoluzione della letteratura italiana in prosa e poesia;
  • sperimentare delle forme ermeneutiche di esercizio critico;
  • esaminare le dinamiche della storia della letteratura italiana moderna e contemporanea;
  • comprendere le dinamiche culturali italiane nei secoli XX e parte del XXI.

Prerequisiti

Non sono richiesti requisiti specifici.

Contenuti dell'insegnamento

  • Gabriele D’Annunzio
  • Giovanni Pascoli
  • Giuseppe Ungaretti
  • Luigi Pirandello
  • Italo Svevo
  • Riviste primo Novecento
  • Eugenio Montale
  • Sandro Penna
  • Salvatore Quasimodo
  • Umberto Saba
  • Ermetismo
  • Realismo Anni Trenta
  • Realismo Anni Trenta e Neorealismo Quaranta e Cinquanta
  • Poeti del Secondo Novecento: ambito ermetico
  • Poeti secondo Novecento
  • Sperimentali e avanguardistici
  • I Contemporanei

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Criteri di valutazione

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Modalità della prova finale

L'esame finale è volto a verificare la comprensione degli argomenti trattati, la capacità di applicare correttamente le nozioni a casi studio e la comprensione delle problematiche proposte nel corso.
L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.
La prova scritta consiste in domande aperte sugli argomenti specifici del corso e viene richiesto allo studente di motivare in modo adeguato le risposte dimostrando di aver compreso gli argomenti richiesti.
La prova scritta ha una durata massima di 90 minuti.
La prova orale consiste in un colloquio frontale sugli argomenti trattati nel corso. Durante la prova orale verrà richiesto agli studenti di esporre gli argomenti trattati durante il corso, al fine di verificare la capacità di apprendimento delle nozioni apprese, sia di presentare degli esempi, per verificare la comprensione degli argomenti trattati.
La prova orale ha una durata media di 20 minuti.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente e ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio del seguente testo:
  • A. Colasanti, Polittico del «Sangue amaro». Lettura della poesia di Valerio Magrelli, Quodlibet, ultima edizione
Si richiede la conoscenza di almeno cinque poesie per ciascun poeta e di almeno un romanzo per cinque narratori italiani

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (a.colasanti@unimarconi.it)