Insegnamento

Pedagogia sociale

Docente
Prof. Forti Massimo

Settore scientifico Disciplinare

M-PED/01

CFU

06

Descrizione dell'insegnamento

Il corso si propone di riflettere sui percorsi della pedagogia sociale in relazione alle altre scienze del comportamento umano sul complesso sfondo della realtà sociale contemporanea, immersa nella contraddittoria frammentarietà dei valori della postmodernità. Partendo dai rapporti tra infanzia e società secondo il paradigma montessoriano e attraversando le altre fasi di sviluppo che dall’adolescenza conducono all’adultità, si affrontano le grandi tematiche e problematiche dell’educazione, vagliandone sfide e ricadute sulla società. L'obiettivo è prefigurare pratiche educative di buona società, utili a rinsaldare quel patto antico di solidarietà che lega vecchie e nuove generazioni nella ricostruzione della modernità. 

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine del corso lo studente sarà in grado di:

  • Conoscere  il linguaggio di base della pedagogia e dell’educazione, nonché  i concetti principali della pedagogia sociale e relazionale;
  • Analizzare e rielaborare con senso critico i concetti di studio, collegando opportunamente autori, temi e correnti;
  • Collegare l’impianto teorico a quello del contesto empirico educativo contemporaneo attraverso l’analisi e la comprensione dei concetti specifici disciplinari richiamati;
  • Comunicare in forma scritta e orale le proprie riflessioni su temi di carattere pedagogico.

Prerequisiti

Non sono previsti requisiti specifici.

Contenuti dell'insegnamento

  • La pedagogia sociale e i suoi rapporti con la pedagogia generale, filosofia dell’educazione   e  le scienze del comportamento umano (Sociologia, Neuroscienze sociali, Antropologia, Etologia, ecc.)
  • La relazione educativa
  • Crisi degli adulti, educazione e postmodernità
  • L’impossibilità di un bildungsroman per i giovani di oggi
  • Diventare grandi e futuro liquido
  • Il ruolo educativo dei genitori e  dei maestri e la crisi dell’autorità 
  • Educare all’alleanza tra vecchie e nuove generazioni e solidarietà
  • Giovani, educazione e consumo
  • Educare con il lavoro, essere in azione, trasformare la vita in energia
  • Educare con il lavoro in occidente
  • Il lavoro e la tecnica, quando fare è sapere
  • Educare con il lavoro, la dimensione tacita della conoscenza e la rivincita dell'apprendistato
  • Maria Montessori: vita, pensiero e opera
  • Piani dello sviluppo e piani dell'educazione del ciclo di vita
  • La mente del bambino e i periodi sensitivi
  • La disciplina della libertà
  • L'educazione cosmica
  • Il paesaggio educatore
  • La pedagogia degli elementi
  • Geopedagogia e modelli educativi mediterranei
  • Il ruolo educativo dei rituali di ieri e di oggi e il valore moderno dell’autenticità
  • Lo sport, il gioco e il terzo tempo dell’educazione

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La valutazione finale prevede una forma scritta o orale.

La prova scritta, della durata massima di 90 minuti, si compone di tre domande aperte attinenti agli argomenti del corso. Viene richiesto allo studente di motivare in modo adeguato le risposte esponendo in dettaglio gli argomenti. È indispensabile rispondere alla domande poste circoscrivendo i temi nel modo più puntuale possibile.

La prova orale, della durata media di 20/30 minuti, prevede invece, una discussione su più argomenti del corso col fine di verificarne il grado di comprensione. Partendo da un livello sufficiente che prevede la conoscenza dei concetti fondamentali esposti con adeguata proprietà terminologica specifica. Si passa oltre la sufficienza se si dimostra la padronanza di riferimenti, confronti e collegamenti tra teorie, autori e correnti;  e dimostrando capacità di confronto critico tra la  teoria e la prassi educativa contemporanea. 

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.
Non sono previste prove intermedie che contribuiscono alla formulazione del giudizio finale.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio del seguente testo:
  • Regni R., Infanzia e società in Maria Montessori. Il bambino padre dell'uomo, Armando, Roma, 2007
Testi di approfondimento
  • AA.VV., Educazione e neuroscienze, n/1 Pedagogia e vita. Edizioni Studium - La Scuola, Brescia 2018
  • AA.VV., Sport e educazione, n/1 Pedagogia e vita. Edizioni Studium - La Scuola, Brescia 2017
  • AA.VV., Bambini e violenza. Guerra, terrorismo, scuola, famiglia, web, Fefè editore, Roma 2017
  • Bauman Z., Futuro liquido. Società, uomo, politica e filosofia, Albo versorio, Milano, 2014
  • Laffi, S., La congiura contro i giovani. Crisi degli adulti e riscatto delle nuove generazioni, Feltrinelli 2014
  • Montessori, M., La scoperta del bambino, Garzanti, Milano
  • Montessori, M., Il segreto dell'infanzia, Garzanti, Milano
  • Montessori, M., Dall'infanzia all'adolescenza, Franco Angeli, 2010
  • Recalcati, M., Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre, 2013
  • Regni R. e  Fogassi L., Maria Montessori e le neuroscienze. Cervello, mente, educazione, Fefè editore, 2018
  • Regni R., Il sole e la storia. Il messaggio educativo di Albert Camus, Armando, Roma 2013
  • Regni R., (a cura di), Fabrizio Ravaglioli. Un pedagogista controvento, Armando, Roma 2017
  • Regni R., Paesaggio educatore. Per  una geopedagogia  mediterranea, Armando, Roma, 2009
  • Regni R., Educare con il lavoro. La vita activa oltre il produttivismo e il consumismo, Armando, Roma 2006
  • Seligmann A. et alter, Rito e modernità, i limiti della sincerità, Armando, 2012

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (m.forti@unimarconi.it)