Insegnamento

Diritto dell'economia

Docente
Prof.ssa Icolari Maria Assunta

Settore scientifico Disciplinare

IUS/05

CFU

12

Descrizione dell'insegnamento

L'insegnamento si propone di offrire un quadro di insieme dei più importanti temi di diritto pubblico dell’economia, approfonditi alla luce delle regole codificate dalla Costituzione italiana e dalle disposizioni del diritto europeo, attraverso la disamina degli interessi pubblici correlati all’analisi delle funzioni. Oggetto dell'insegnamento, pertanto, è lo studio degli istituti dei settori di normazione del diritto pubblico direttamente rivolti alla disciplina degli eventi economici.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Risultati in termini di conoscenza e comprensione
Conoscere le discipline degli istituti fondamentali del Diritto dell’Economia (Fonti del diritto dell’economia, Costituzione economica, tutela della proprietà, società civile, regole e amministrazione), dei relativi assetti dell’Amministrazione e dei meccanismi di organizzazione e gestione che disciplinano non solo i fondamenti della Costituzione economica ma che, prevedendo anche gli impianti disciplinari di riferimento (Art. 41 Cost., Finanza Pubblica, Terzo settore, Amministrazioni Indipendenti), consentono di valutare l’impatto di talune soluzioni applicative adottate nel tempo; pertanto, gli argomenti oggetto del programma di esame verranno trattati con l’intento di fornire agli studenti una chiave di lettura unitaria e generale, ponendo a fondamento l’analisi delle norme che disciplinano i singoli istituti.

Al termine di questo insegnamento, lo studente sarà in grado di:

  • comprendere i più importanti temi di diritto pubblico dell’economia;
  • adoperare le regole codificate dalla Costituzione italiana e dalle disposizioni del diritto comunitario europeo;
  • conoscere l’assetto della Pubblica Amministrazione e le fasi del procedimento amministrativo;
  • applicare le nozioni di impresa pubblica e servizio pubblico;
  • utilizzare gli strumenti approntati per la tutela della concorrenza;
  • comprendere le principali tipologie di intervento dei poteri pubblici in economia.
Competenze trasversali
Acquisire e sviluppare competenze trasversali, nella necessaria integrazione tra le conoscenze specifiche della materia del diritto dell’Economia e quelle fornite sia dalla disciplina privatistica, (Diritto privato e Diritto commerciale); sia dall’intero panorama delle discipline pubblicistiche (Diritto Pubblico, Diritto Amministrativo, Diritto Europeo ecc.), con l’obiettivo di maturare una capacità comunicativa, che consenta loro di trasmettere in modo chiaro e privo di ambiguità le loro conclusioni, nonché le conoscenze maturate.
Il bagaglio culturale, fornito dall’insegnamento consentirà di intraprendere eventuali studi successivi con un alto grado di autonomia.

Prerequisiti

Prima di iniziare lo studio di Diritto dell’economia, si consiglia agli studenti di sostenere l'esame di:

  • Istituzioni di diritto pubblico.

Contenuti dell'insegnamento

Modulo I - Fonti e governo dell’economia

  • Introduzione al diritto dell’Economia
  • Presupposti economici della regolazione giuridica
  • Fonti del diritto dell’Economia
  • Le fonti
  • La Soft Law
  • L’ordine giuridico del mercato
  • Autorità Indipendenti
  • Evoluzione del diritto dell’economia
  • Criteri interpretativi della Costituzione italiana
  • La Costituzione economica
  • La concorrenza
  • Abuso di posizione dominante
  • Impresa pubblica
Modulo II - Amministrazioni pubbliche e attività negoziale della P. A.
  • I rapporti economici nella Costituzione
  • La funzione sociale della proprietà - Prima parte
  • La funzione sociale della proprietà - Seconda parte
  • Evoluzione delle pubbliche amministrazioni
  • L’attività negoziale della Pubblica Amministrazione
  • L’organismo di diritto pubblico
  • Gli aiuti di Stato
  • Il procedimento amministrativo
  • Garanzia, efficienza e responsabilità nel procedimento amministrativo
Modulo III - Studio dei fenomeni peculiari che strutturano parte della Costituzione economica
  • La crisi e i limiti operativi del mercato
  • Regole di mercato e sviluppo sostenibile
  • No profit e impresa sociale
  • Strumenti del diritto dell’economia e strategie per il mercato europeo
  • L’integrazione sovranazionale
  • La disciplina delle reti nel diritto dell’economia
  • Il sistema tributario
  • Il rapporto giuridico d’imposta
  • Diritto dell’economia e processo (opzionale)
  • L’autonomia finanziaria e tributaria dopo la riforma del titolo V della Costituzione

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Modalità di verifica dell'apprendimento

1. Tipologie di prove d’esame 
L'esame si svolge in forma scritta e/o orale. La prova scritta consiste in quattro domande aperte, che richiedono, per ciascuno dei campi nei quali è ripartita la materia, l’applicazione delle conoscenze acquisite dallo studente durante il corso. La durata è di 90 minuti. Agli stessi obiettivi di verifica è indirizzato anche l’esame orale.

2. Attribuzione del giudizio finale
Si tiene conto della capacità dello studente di acquisire una approfondita conoscenza della materia e dei contenuti di disciplina ad essa connessi, dimostrando di aver appreso i suoi principi metodologici, applicativi e lessicali dell’interpretazione giuridica. A tal fine è fondamentale per la preparazione dell’esame lo studio della materia su un idoneo manuale, il confronto costante con testi normativi aggiornati e l’ascolto delle videolezioni. L’ulteriore materiale didattico, presente in piattaforma costituisce un semplice complemento, utilizzabile solo per un eventuale confronto dialettico con i sussidi sopra elencati.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dalla Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio di uno dei seguenti testi:

  • Mirella Pellegrini, Corso di diritto pubblico dell'economia, Cedam, 2016, esclusi il Capitolo V e la Sez. VI - ovvero da pag. 464 sino alla fine
  • Enzo Cardi, Mercati e istituzioni in Italia, Giappichelli editore, ultima edizione
Per la parte speciale:
  • M.A. Icolari (a cura di) La tutela dell'ambiente al tempo della crisi pandemica, Giappichelli, 2021, esclusi i saggi: da pag. 31 a pag. 50; da pag. 159 a  pag.164; da pag. 165 a pag. 191; da pag. 261 a pag. 281.

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (m.icolari@unimarconi.it)