Insegnamento

Sociologia della famiglia e dell'infanzia

Docente
Prof. Romeo Angelo

Settore scientifico Disciplinare

SPS/08

CFU

6

Descrizione dell'insegnamento

Il corso si propone di fornire gli strumenti analitici per comprendere le principali caratteristiche dell’istituzione della famiglia e dell’infanzia, a partire dalle loro evoluzioni storiche e dai cambiamenti culturali, sociali ed economici che invece caratterizzano la contemporaneità. Particolare attenzione è data al tema della genitorialità, alle politiche sociali per la famiglia, al rapporto tra generazioni, al ruolo dei nidi d’infanzia.

Il corso è strutturato in due moduli.

Il primo modulo è dedicato alla sociologia della famiglia. Attraverso un’analisi comparativa e una prospettiva sociologica di ampio respiro, sono presentate teorie e ricerche che riguardano la famiglia, le sue trasformazioni nel tempo, l’interdipendenza tra organizzazione famigliare, agenzie di socializzazione, welfare, mercato del lavoro, migrazioni internazionali.

Il secondo modulo è invece dedicato alla sociologia della prima infanzia. Sono qui affrontati, a partire da una prospettiva sociologica, i temi della costruzione sociale dell’infanzia e della figura del bambino, sia in una prospettiva storica, sia attraverso l’analisi delle dinamiche e dei mutamenti propri della società contemporanea.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Conoscenza e comprensione
Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:
  • Analizzare l’istituzione della famiglia nelle sue evoluzioni storiche e variazioni sociali e culturali;
  • Individuare le peculiarità dei rapporti tra i generi e le generazioni nelle società contemporanee;
  • Saper riconoscere la pluralizzazione dei modelli familiari e saper interpretare, attraverso la lettura dei dati statistici su popolazione e famiglie, i mutamenti e le trasformazioni che hanno caratterizzato l’istituzione famigliare negli ultimi decenni;
  • Saper interpretare le dinamiche sociali proprie del mondo dell’infanzia alla luce dei concetti sociologici di socializzazione, sviluppo, identità;
  • Conoscere le questioni fondamentali affrontate dagli studi sulla prima infanzia (Childhood Studies);
  • Conoscere l’evoluzione del concetto di infanzia e le sue rappresentazioni sociali da una prospettiva sociologica.
Competenze trasversali
Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di:
  • Riportare ad un pubblico specialistico e non specialistico le principali questioni affrontate dalla sociologia della famiglia e dell’infanzia;
  • Sviluppare e saper utilizzare le capacità critiche che sono il fondamento dello sviluppo del pensiero sociologico;
  • Affrontare in modo autonomo lo studio specialistico della sociologia applicata.

Prerequisiti

Al fine di comprendere e saper applicare la maggior parte delle tecniche e dei concetti descritti nell'insegnamento, si consiglia di sostenere prima l’esame di Sociologia Generale o di Storia del Pensiero Sociologico.
Tali conoscenze (i concetti di gruppo sociale, socializzazione, legame sociale, comunità, etc.) rappresentano un prerequisito indispensabile per lo studente che voglia superare il corso con profitto.    

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si struttura in due parti, ognuna delle quali organizzata in un modulo, per un totale di 15 videolezioni. Ogni modulo consta di un numero variabile di videolezioni, il cui elenco è in seguito riportato.

Modulo I – Sociologia della famiglia
  • La famiglia come costruzione sociale
  • I mutamenti della famiglia: una prospettiva di analisi
  • La famiglia nella società contemporanea
  • Famiglia e parentela
  • Il matrimonio e la coppia
  • Famiglia e rapporti generazionali
  • La famiglia nella stratificazione sociale
  • Famiglia, Stato, diritto
  • Famiglia e politiche sociali
Modulo II – Sociologia della prima infanzia
  • La sociologia dell’infanzia. La socializzazione e lo sviluppo
  • New Childhood Studies: bambini e vita quotidiana
  • Le culture degli adulti e le culture dei bambini
  • Asili nido e scuole dell’infanzia
  • I nidi d’Infanzia e le trasformazioni della contemporaneità
  • Gli asili nido e i servizi dell’infanzia: uno studio di caso

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione. In particolare, per questa ultima attività è prevista, a ridosso delle date di esame, un’aula virtuale volta a chiarire agli studenti dubbi e criticità incontrate durante lo studio della materia e a restituire agli studenti un feedback – anche individuale – rispetto alla loro preparazione.

Criteri di valutazione

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si può svolgere in forma scritta o orale e la valutazione individuale dello studente è espressa in trentesimi. I voti ricompresi tra 18 e 30 (con eventuale lode) sono utili ai fini del superamento della prova di esame. Un voto inferiore a 18 comporta automaticamente il mancato superamento della prova, che dovrà essere svolta nuovamente.

La prova scritta consiste in tre domande aperte. Le domande aperte riguarderanno gli argomenti specifici trattati durante il corso. È richiesto allo studente di esporre in modo chiaro e adeguato gli argomenti. È indispensabile rispondere in modo puntuale limitandosi a trattare gli argomenti richiesti. Allo studente è inoltre richiesta una particolare attenzione nell'esposizione dei concetti, così da mostrare di aver fatto proprio un linguaggio sociologico preciso ed adeguato.
La prova ha una durata massima di 90 minuti.

La prova orale consiste in una discussione relativa agli argomenti trattati nel corso al fine di verificarne la comprensione. La valutazione riguarderà anche la capacità mostrata dallo studente di aver fatto propri gli schemi critici del ragionamento sociologico e l’uso appropriato del suo vocabolario.
La prova orale ha una durata media di 25/30 minuti.
Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.
Non sono previste prove in itinere che contribuiscono alla formulazione del giudizio finale.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:
  • Saraceno C., Naldini E., Sociologia della famiglia, Il Mulino, Bologna, 2013
  • Satta C., Adulti e bambini: la nuova sociologia dell’infanzia, Carocci, Roma, 2018
Testi e documenti consigliati per approfondire i temi trattati nel corso:

Ricevimento studenti

Il ricevimento degli studenti è possibile in qualunque momento, previo appuntamento con il docente, che può essere contattato al seguente indirizzo email: a.romeo@unimarconi.it