Insegnamento

Contabilità di stato e degli Enti pubblici

Docente
Prof. Guarna Assanti Emanuele Luigi

Settore scientifico Disciplinare

IUS/10

CFU

06

Descrizione dell'insegnamento

Il corso intende indagare le tematiche tradizionalmente ricomprese nella Contabilità di Stato e degli enti pubblici.

Dopo aver analizzato le nozioni introduttive fondamentali della contabilità pubblica, i principi generali, i vincoli di bilancio imposi dall’Unione Europea, il bilancio dello Stato (struttura e ciclo di bilancio) e il debito pubblico, si provvederanno ad analizzare le discipline concernenti i contratti e i beni pubblici, i controlli, la responsabilità amministrativa e contabile, la Corte dei conti (ruolo e funzioni).

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:

Conoscenza e comprensione

  • conoscere le linee di sviluppo degli istituti fondamentali, principi e soggetti della contabilità pubblica
  • i fenomeni che caratterizzano l’evoluzione del governo della spesa pubblica, dell’organizzazione e dell’attività della pubblica amministrazione
  • le discipline settoriali, concernenti i beni e i contratti pubblici, i controlli, la responsabilità amministrativa e contabile, la Corte dei conti (ruolo e funzioni)
  • il rapporto tra Stato e Unione europea e i vincoli di bilancio derivanti dall’Unione europea

Competenze trasversali
  • agli studenti è richiesta la capacità di applicare in maniera critica le conoscenze acquisite, anche mediante fattispecie concrete decise o in corso di definizione da parte della giurisprudenza, che saranno esaminate in apposite aule virtuali
  • particolare attenzione viene prestata all’acquisizione di termini giuridicamente corretti e al loro utilizzo nel contesto di riferimento.

Prerequisiti

Per la Facoltà di Giurisprudenza, aver sostenuto l’esame di Diritto Amministrativo

Contenuti dell'insegnamento

Nozioni introduttive della contabilità pubblica: fonti e soggetti e il conto economico consolidato
L’intervento pubblico nell’economia attraverso il bilancio
I vincoli di bilancio derivanti dal diritto dell’Unione Europea
L’organizzazione finanziaria dello Stato
Il bilancio dello Stato: i principi, le entrate e le spese, il ciclo di bilancio
L’ordinamento contabile e finanziario degli enti territoriali e pubblici
Il debito pubblico
I beni pubblici e la gestione patrimoniale
I contratti pubblici
I controlli
La responsabilità amministrativa e contabile
La responsabilità di amministratori e dipendenti nelle società a partecipazione pubblica
La Corte dei conti e la giustizia contabile

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Modalità di verifica dell'apprendimento

1.       Tipologie di prove d’esame:

L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.
La prova scritta consiste in tre domande aperte di tipo tematico/concettuale. Le domande sono predisposte in maniera tale da coprire le principali tematiche trattate nel corso al fine di verificarne il livello di approfondimento.  
La prova ha una durata massima di 90 minuti e non è prevista la consultazione di testi normativi né di altro materiale didattico. 
La prova orale consiste in un colloquio con alcune domande a cui il candidato deve rispondere. Le domande sono formulate in maniera tale da coprire le principali macro-aree del corso (bilancio, attività contrattuale della P.A., responsabilità amministrativa, ecc.) al fine di verificarne il livello di approfondimento.  

2.       Criteri/regole per l’attribuzione del giudizio finale

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Per l’attribuzione del giudizio finale si tiene conto della capacità dello studente di acquisire una approfondita conoscenza della materia e degli istituti giuridici oggetto del corso, dimostrando capacità di applicare in maniera critica le conoscenze acquisite, nonché il corretto utilizzo dei termini giuridici. A tal fine è fondamentale per la preparazione dell’esame lo studio della materia su un manuale aggiornato, il confronto costante con le fonti normative aggiornate (legislazione interna ed europea in materia di Contabilità pubblica) e l’ascolto delle videolezioni. L’ulteriore materiale didattico, presente in piattaforma costituisce complemento utilizzabile per un eventuale confronto dialettico con i sussidi sopra elencati.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:

  • A. Monorchio, L. Mottura, Compendio di contabilità di Stato, Cacucci, ultima edizione
  • P. De Gioia Carabellese, L. Calamaro, F. Gaspari (a cura di), Codice della contabilità pubblica, Latribuna, 2021

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (e.guarnaassanti@unimarconi.it)