Insegnamento

Diritto delle esecuzioni immobiliari

Docente
Prof.ssa Rizza Carmelita

Settore scientifico Disciplinare

IUS/15

CFU

06

Descrizione dell'insegnamento

Il corso è rivolto agli studenti iscritti al corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici L -14 che hanno prescelto l’indirizzo di “Esperto Giuridico Immobiliare”, ai quali intende fornire gli strumenti necessari allo studio della materia dell’espropriazione forzata, con particolare riguardo alle peculiarità dell’esecuzione immobiliare.
In questa prospettiva, il corso si propone di offrire le nozioni essenziali del diritto processuale civile quali competenze di base indispensabili per il successivo approfondimento della materia esecutiva e, in particolare, del processo esecutivo avente ad oggetto beni immobili. 

L’analisi del procedimento giudiziale per la liquidazione dei beni del debitore in funzione di soddisfazione coattiva del credito dà atto delle novità introdotte dal legislatore al fine di rendere maggiormente efficiente e “competitiva”, rispetto al passato, l’espropriazione forzata in generale e specialmente quella immobiliare; novità che hanno perseguito l’obiettivo di fare della vendita forzata uno strumento il meno possibile penalizzante, sotto il profilo del risultato economico, oltre che per i creditori, anche per il debitore espropriato.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Al termine di questo corso, lo studente sarà in grado di ottenere i seguenti risultati.
1 – Risultati in termini di conoscenza e comprensione
  • identificare le linee essenziali del diritto processuale civile inerenti le esecuzioni immobiliari;
  • conoscere i presupposti e le regole specifiche della espropriazione forzata immobiliare e della liquidazione coattiva dei beni del debitore e la graduazione del crediti della fase satisfattiva.
2 – Capacità di applicare conoscenze e comprensione
  • fornire le risposte ai problemi concreti delle procedure esecutive immobiliari grazie all’applicazione dei principi generali dell’esecuzione immobiliare e alle competenze tecniche specifiche acquisite in tema di procedura di espropriazione forzata, utilizzando gli strumenti di interpretazione delle norme secondo la metodica appresa dalla fruizione delle lezioni, dal materiale didattico e dalle attività interattive.
3 – Competenze trasversali
  • comprendere e utilizzare il linguaggio tecnico del settore immobiliare e sviluppare competenze integrative funzionali, tratte anche da altre discipline civilistiche (diritto privatoin primis), spendibili nel settore del Real Estate.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti.

Contenuti dell'insegnamento

Parte prima - Principi generali di diritto processuale civile

  • La tutela giurisdizionale dei diritti. L’azione.
  • La domanda. Domande autodeterminate ed eterodeterminate. Effetti sostanziali e processuali della domanda.
  • I presupposti processuali della domanda. I presupposti processuali come condizioni di decidibilità nel merito della domanda. Classificazioni. La capacità processuale. La rappresentanza legale. L'autorizzazione. La rappresentanza tecnica. Controllo del giudice sui difetti di rappresentanza e di assistenza e sulla procura. I presupposti processuali relativi al ne bis in idem. I presupposti processuali relativi al potere dell’organo giudicante di decidere la controversia: giurisdizione e competenza.
Parte seconda - Il processo esecutivo in generale ed il diritto delle esecuzioni immobiliari
  • I provvedimenti del giudice. L'esecutività delle sentenze.
  • La tutela esecutiva in generale. L’espropriazione forzata e l'esecuzione in forma specifica.
  • Presupposti dell’azione esecutiva. Il foro dell’esecuzione.
  • Il titolo esecutivo. Gli atti prodromici all’avvio del processo esecutivo. Notifica titolo esecutivo, precetto.
  • Il pignoramento e le sue forme alla luce del riformato art. 492 c.p.c. in generale. Gli effetti del pignoramento. Effetti giuridici e materiali del pignoramento. La ratio giustificatrice del pignoramento. Effetti della vendita forzata. Indisponibilità relativa e possesso in buona fede. Eccezioni al principio di inefficacia relativa limitata agli atti di disposizione successivi al pignoramento. In particolare: il pignoramento immobiliare. Art. 2668 bis e art. 2668 ter c.c. Mancata rinnovazione della trascrizione del pignoramento immobiliare.
  • Le nullità del processo esecutivo.
  • La limitazione del cumulo dei mezzi di espropriazione; la riduzione del pignoramento; la conversione del pignoramento.
  • I rimedi contro l’abuso degli strumenti di espropriazione e la conversione del pignoramento: il cumulo dei mezzi di espropriazione; art. 496 c.p.c.; art. 504 c.p.c. Conversione del pignoramento.
  • L’intervento dei creditori: avviso ai creditori iscritti; Legittimati all’intervento. Effetti dell’intervento. Effetti dell’intervento dei creditori privi di titolo esecutivo. Intervento tempestivo e intervento tardivo.
  • Fase espropriativa e fase satisfattiva del processo di espropriazione forzata: la conclusione della fase c.d. espropriativa. La liquidazione dei beni pignorati. Vendita ed assegnazione. Natura ed effetti della vendita forzata. Modalità della vendita forzata. Vendita forzata e nullità.
  • Il procedimento di vendita immobiliare.
  • L’opposizione all’esecuzione: Opposizione all’esecuzione: preventiva, successiva.
  • Determinazione della competenza.
  • L’opposizione agli atti esecutivi ex artt. 617 e 618 c.p.c. e l’opposizione di terzo all’esecuzione ex art. 619 c.p.c. La legittimazione a proporre opposizione agli atti esecutivi. Il termine per la proposizione dell’opposizione ex art. 617 c.p.c.
  • L’opposizione di terzo ex art. 619 c.p.c.

Attività didattiche

Didattica Erogativa

L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.
Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Modalità di verifica dell'apprendimento

1.Tipologie di prove d’esame
L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.
La prova scritta consiste nella formulazione di tre quesiti e ha una durata massima di 90 minuti. La risposta a ciascun quesito deve essere esattamente tarata sulla domanda, in quanto lo spazio di risposta assegnato è limitato.
La prova orale consiste in un una interrogazione su tre quesiti e, durante il colloquio, possono esservi varie domande per testare la capacità di applicare conoscenza e comprensione attraverso il collegamento logico degli istituti oggetto di studio.

2. Criteri/regole per l’attribuzione del giudizio finale
1. Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d’esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell’art. 11, comma 7, lett.e) del DM 270/2004.
2. Per l’attribuzione del giudizio finale si specifica che la mancata o errata o insufficiente risposta ad una domanda relativa ai principi generali del processo civile applicati al processo di esecuzione e sugli istituti principali del processo di esecuzione costituisce un elemento di valutazione fortemente condizionante l’esito complessivo dell’esame stesso. Sono oggetto di valutazione la precisione della risposta, la comprensione dei principi metodologici, il lessico tecnico e l’attitudine alla soluzione dei problemi applicativi che si pongono in relazione ai quesiti.
Per la preparazione dell’esame sono obbligatori l’ascolto delle videolezioni, lo studio della materia su un idoneo manuale, il confronto costante con un testo normativo aggiornato (codice di procedura civile e leggi complementari). L’ulteriore materiale didattico, presente in piattaforma costituisce un semplice complemento, utilizzabile solo per un eventuale confronto dialettico con i sussidi sopra elencati.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal Docente ed ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio di un testo, a scelta tra i seguenti:

  • F. P. LUISODiritto processuale civile, vol. III - “Il processo esecutivo”, Giuffrè, Milano, ult. ed. (2017) (ad esclusione dei paragrafi da 3 a 11 e da 17 a 23 del capitolo decimo; dei paragrafi da 1 a 8 del capitolo quindicesimo; dei capitoli dal 20 a 23).
  • A. CARRATTA - C. MANDRIOLI, Diritto processuale civile, Vol. IV, Giappichelli, Torino, ult. ed. (solo la Prima Parte, ad eccezione delle sezioni del capitolo terzo dedicate a “L’espropriazione mobiliare presso il debitore”, L’espropriazione mobiliare presso terzi” e “L’esecuzione diretta o in forma specifica”).

In aggiunta, in ogni caso (ossia qualunque testo si prescelga), deve essere approfondito l’esame del panorama, ormai indefettibile, del processo telematico, per il quale si consiglia:

  • G. RUFFINI (a cura di), Il processo civile telematico nel sistema del diritto processuale civile, Giuffrè, Milano, 2019 (solo le seguenti sezioni del nono capitolo: la Sezione I – IL PROCESSO TELEMATICO NELL’ESECUZIONE FORZATA, a cura di C. RIZZA; la Sezione II – Il TITOLO ESECUTIVO ED IL PRECETTO, e la Sezione III – ESPROPRIAZIONE FORZATA, entrambe a cura di A. PERIN; la Sezione VII - ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE, a cura di D. LONGO.

Ricevimento studenti

Previo appuntamento richiesto tramite e-mail al professore (c.rizza@unimarconi.it)