Insegnamento

Organizzazione e gestione delle risorse umane

Docente
Prof. Casalino Nunzio

Settore scientifico Disciplinare

SECS-P/10

CFU

6

Descrizione dell'insegnamento

Il corso si propone di introdurre lo studente ai temi chiave dell’organizzazione e gestione delle risorse umane e alla sua evoluzione nel corso del tempo. Vengono trattati temi quali il rapporto fra esigenze di business, impatto sulla strategia aziendale e gestione delle persone; pianificazione, reclutamento e selezione; sviluppo delle carriere; formazione; valutazione delle posizioni, competenze, prestazioni e potenziale; retribuzioni e benefits; aspetti culturali, legali e sociali nella gestione delle risorse umane; gestione dei gruppi di lavoro in presenza e a distanza.
Particolare attenzione viene data ai processi di valorizzazione e di motivazione degli individui all’interno di organizzazioni complesse pubbliche e private, al fine di permettere di acquisire competenze specifiche per la loro gestione come risorse strategiche nei processi di sviluppo e di apprendimento organizzativo, in grado di valorizzarne le specifiche peculiarità anche in relazione alle esigenze specifiche dell’azienda.
La digital transformation sta rivoluzionando il mondo del lavoro e per ogni organizzazione è ormai imprescindibile acquisire una visione chiara dell’impatto che avrà al suo interno, muovendosi in anticipo per prevedere i trend, per attrarre nuovi talenti e aggiornare rapidamente le competenze dei propri dipendenti. Il corso tiene conto anche dei processi di trasformazione, della digitalizzazione della gestione del personale e di come la tecnologia può accelerare questo cambiamento, generando engagement, coesione e identità.

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi)

Obiettivi formativi (espressi come risultati di apprendimento attesi):

1. Conoscenza e comprensione

  • Conoscere l’evoluzione della direzione risorse umane e il suo ruolo sulle scelte strategiche nelle organizzazioni;
  • Conoscere e comprendere le differenti teorie organizzative e motivazionali;
  • Apprendere le fasi principali di un processo di reclutamento del personale;
  • Apprendere le fasi principali di un processo di selezione del personale;
  • Apprendere le fasi principali di un processo di valutazione delle posizioni;
  • Comprendere le componenti del clima organizzativo e del benessere organizzativo.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione
  • Identificare e applicare i principi della gestione delle risorse umane e il significato di efficaci politiche del personale;
  • Implementare le attività di pianificazione, reclutamento e selezione;
  • Comprendere e gestire lo sviluppo delle carriere, la formazione, le competenze, le prestazioni, il potenziale, le retribuzioni e i benefits;
  • Interpretare le evoluzioni delle riforme del mercato del lavoro e il sistema delle relazioni industriali;
  • Valorizzare la gestione della conoscenza aziendale nelle piccole, medie e grandi organizzazioni;
  • Identificare i benefici e le ricadute dei processi di trasformazione del lavoro;
  • Analizzare e valorizzare gli impatti della digitalizzazione della gestione del personale e di come la tecnologia può accelerare l’innovazione e il cambiamento dell’organizzazione del lavoro.


3. Competenze trasversali

  • Autonomia di giudizio;
  • Abilità a valutare le implicazioni delle scelte manageriali sulla gestione del personale;
  • Abilità comunicative;
  • Abilità relazionali in contesti lavorativi;
  • Saper esporre le problematiche della gestione del personale anche a un pubblico non esperto;
  • Essere in grado di sostenere l’importanza ed evidenziare le ricadute organizzative di una efficace gestione del personale;
  • Capacità d’apprendimento;
  • Capacità di aggiornarsi con la consultazione di materiali digitali web nel settore delle risorse umane;
  • Capacità di seguire, utilizzando le conoscenze acquisite nel corso, sia master di secondo livello, sia corsi d’approfondimento sia seminari specialistici nel settore dellorganizzazione e gestione del personale.

Prerequisiti

Non sono richiesti requisiti specifici.

Contenuti dell'insegnamento

L’insegnamento è strutturato in 15 lezioni. Al termine della fruizione sono disponibili una serie di test per valutare il livello di apprendimento.

  • L'organizzazione e la gestione delle risorse umane: verso un effettivo vantaggio competitivo
  • La gestione strategica delle risorse umane
  • L’analisi e la progettazione delle mansioni
  • L’organizzazione delle Risorse Umane
  • La funzione Risorse Umane
  • La formazione e l'addestramento pprofessionale
  • Le relazioni industriali e la contrattazione collettiva
  • Il ruolo della comunicazione interna per la gestione delle Risorse Umane
  • Livelli della comunicazione interna ed impatto su motivazione e empowerment
  • Organizzazione del lavoro e ruolo della collaborazione
  • Efficientamento dei processi lavorativi e ruolo delle tecnologie per il coordinamento
  • La pianificazione e la ricerca del personale
  • I processi di selezione
  • Lo sviluppo del personale e la politica retributiva
  • La gestione delle ricompense

Attività didattiche

Didattica Erogativa
L'insegnamento prevede, per ciascun CFU, 5 ore di Didattica Erogativa, costituite da 2,5 videolezioni (tenendo conto delle necessità di riascolto da parte dello studente). Ciascuna videolezione esplicita i propri obiettivi e argomenti, ed è corredata da materiale testuale in pdf.

Didattica Interattiva
L'insegnamento segue quanto previsto dalle Linee Guida di Ateneo sulla Didattica Interattiva e l'interazione didattica, e propone, per ciascun CFU, 1 ora di Didattica Interattiva dedicata alle seguenti attività: lettura area FAQ, partecipazione ad e-tivity strutturata costituita da attività finalizzate alla restituzione di un feedback formativo e interazioni sincrone dedicate a tale restituzione.

Criteri di valutazione

La verifica, sia scritta sia orale, mira a valutare se lo studente abbia compreso gli argomenti trattati nel programma, se sia in grado di interpretare e giudicare autonomamente i casi sottoposti dal docente e se abbia raggiunto gli obiettivi prefissati.

Il punteggio della prova d'esame è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi (18 min. - 30 max).

La soglia della sufficienza sarà raggiunta quando lo studente mostri conoscenza e comprensione degli argomenti almeno nelle linee generali, e abbia competenze applicative minime in ordine alla risoluzione di casi concreti; dovrà inoltre possedere capacità espositive e argomentative tali da consentire la trasmissione delle sue conoscenze all’esaminatore. Al di sotto di tale soglia, l’esame risulterà insufficiente. Invece, quanto più l’esaminando con le sue capacità argomentative ed espositive riuscirà ad interagire con l’esaminatore, e quanto più le sue conoscenze e capacità applicative andranno nel dettaglio della disciplina oggetto di verifica, tanto più la valutazione sarà positiva.

Modalità della prova finale

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza o online dallo
studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma scritta e/o orale.
La prova scritta consiste in tre domande aperte. Le domande aperte riguarderanno gli argomenti specifici trattati durante il corso. È richiesto allo studente di esporre in modo chiaro e adeguato gli argomenti. È indispensabile rispondere in modo puntuale limitandosi a trattare gli argomenti richiesti. Allo studente è inoltre richiesta una particolare attenzione nell'esposizione dei concetti, così da mostrare di aver fatto proprio un linguaggio preciso ed adeguato.
La prova ha una durata massima di 90 minuti.
La prova orale consiste in una discussione relativa agli argomenti trattati nel corso al fine di verificarne la comprensione. La valutazione riguarderà anche la capacità mostrata dallo studente di aver fatto propri gli elementi critici del ragionamento riguardo la gestione delle risorse umane e l’uso appropriato di un vocabolario specifico.
La prova orale ha una durata media di 20/30 minuti.

Tutte le prove di verifica e autoverifica intermedie previste dai Corsi ed erogate in modalità distance learning sono da considerarsi altamente consigliate e utili ai fini della preparazione e dello studio individuali. Le prove di verifica e autoverifica intermedie non sono obbligatorie ai fini del sostenimento della prova d´esame, la quale deve essere svolta in presenza dello studente davanti ad apposita Commissione ai sensi dell´art. 11 c.7 lett.e) del DM 270/2004.

Libri di testo

Oltre alle lezioni realizzate dal docente e ai materiali didattici pubblicati in piattaforma, è obbligatorio lo studio dei seguenti testi:

  • Noe R.A., Hollenbeck J.R., Gerhart B., Wright P.M., Gestione delle Risorse Umane, Maggioli Editore, 2019, ISBN 9788891621306
  • Casalino N., Piccole e Medie Imprese e Risorse Umane nell’Era della Globalizzazione, Collana di Studi di Tecnica Aziendale, n. 90, Wolters Kluwer, Cedam, 2012, ISBN 9788813332679

Ricevimento studenti

Previo appuntamento (n.casalino@unimarconi.it)