Programma Erasmus+
Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale l’Università degli Studi Guglielmo Marconi partecipa al Programma Erasmus+, l’iniziativa dell’Unione europea rivolta all’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, che offre tra le altre, l’opportunità di studiare, formarsi ed effettuare esperienze di lavoro o volontariato all’estero.
Per il periodo 2014-2020, l’Università ha ottenuto la Erasmus University Charter for Higher Education (ECHE), documento necessario per la partecipazione a iniziative di mobilità per l'apprendimento e di cooperazione per l'innovazione nell'ambito del Programma Erasmus+.
Il Programma Erasmus+ si articola in diverse Azioni:
- Azione Chiave 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento
- Azione Chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi
- Azione Chiave 3: Sostegno alle riforme delle politiche
- Iniziativa Jean Monnet
- Azioni nel settore dello sport
Nell’ambito dell’Azione Chiave 1, il Programma finanzia la mobilità degli studenti e del personale, l’assegnazione di titoli di master congiunti Erasmus Mundus e i prestiti Erasmus+ destinati agli studenti di master.
Per quanto riguarda gli studenti, l’Università dispone di fondi per le mobilità individuali a fini di studio e di tirocinio sia in entrata (incoming students) sia in uscita (outgoing students).
Il Regolamento di Ateneo definisce requisiti e procedure per la presentazione delle candidature da parte degli studenti interessati a partecipare all’iniziativa.
In particolare, come indicato nel Regolamento, l’Università degli Studi Guglielmo Marconi pubblica due volte l’anno (nei mesi di aprile e settembre) un bando rivolto agli studenti che intendono trascorrere un periodo di studio o tirocinio all'estero presso Università o imprese con cui l’Ateneo ha siglato specifici accordi di cooperazione.