Master in Discipline per la Didattica
CORSO PER IL QUALE SI RILASCIA LA REDICONTAZIONE PER IL BONUS 500€ DELLA RIFORMA BUONA SCUOLA
CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE A.A. 2020/2021
I Master in Discipline per la Didattica sono corsi di studio universitari finalizzati alla definizione, aggiornamento e riqualificazione del profilo professionale di coloro che lavorano nei diversi settori dell’istruzione. L’offerta formativa dell’Università permette la scelta del Master secondo le diverse aree tematiche di interesse.
Requisiti di accesso
I Master di I livello sono riservati ai possessori di una laurea triennale e ai possessori del Diploma Isef; i Master di II livello sono riservati ai possessori di una laurea specialistica o magistrale, ovvero di una laurea di vecchio ordinamento, ai possessori del Diploma di Conservatorio e possessori del Diploma di Accademia Belle Arti.
I Master per la Scuola dell’Infanzia e/o Primaria sono master di II livello e sono riservati ai possessori di una laurea quadriennale abilitante all’insegnamento (Scienze della Formazione primaria) o ai possessori di una laurea specialistica/magistrale più abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia e/o primaria.
Durata
I Master in Discipline per la Didattica hanno una durata di 1.500 ore e corrispondono a 60 crediti formativi.
La relativa offerta formativa consente una vasta scelta in base alle diverse aree tematiche di interesse, suddivisi in Master di I livello, Master di II livello, Master per la Scuola dell’Infanzia e/o Primaria:
Master di I e II livello
- Area Umanistico - Letteraria
- Area Scienze del Linguaggio - Letterature Straniere
- Area Scienze Pedagogiche e dell’Educazione
- Area Scienze Giuridiche ed Economiche
- Area Tecnico - Scientifica
Master per la Scuola dell’Infanzia e/o Primaria di II livello
- Area Scienze Pedagogiche e dell’Educazione