Tirocini
L'ufficio Tirocini è dedicato agli studenti, laureandi e neolaureati appartenenti alle sei Facoltà dell’Ateneo, offre loro consulenza e tutte le informazioni utili all’orientamento professionale.
Il tirocinio formativo e di orientamento, se non obbligatorio, può essere sostituito, dietro specifica richiesta da parte dello studente all’Ufficio Tirocini, dalle seguenti Ulteriori Attività formative
SI AVVISA, CHE A NORMA DI LEGGE, PER L'ATTIVAZIONE DI QUALSIASI TIPO DI TIROCINIO E' NECESSARIA L'ATTESTAZIONE DI SUPERAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO. PER GLI STUDENTI UNIMARCONI IL CORSO E' ATTIVO NELLA PIATTAFORMA VIRTUALE.
- Tirocini curriculari
- Tirocini professionali di Psicologia
- Tirocini professionali per Commercialisti ed Esperti Contabili
- Tirocini professionali per Consulenti del Lavoro
- Tirocini professionali per Notai
- Tirocini professionali per Avvocati
AVVISO
A norma di legge, tutti coloro che conseguono l’abilitazione professionale (in qualsiasi Università del territorio nazionale), sono tenuti a versare la tassa di abilitazione a favore della Regione presso la quale hanno conseguito la laurea.
L’importo attuale della tassa è pari a € 113,62. Il versamento si effettua sul conto corrente bancario Laziodisu.
Per effettuare il versamento sul c/c bancario:
- C/C n° : 51111X93 intestato a Laziodisu
- Banca Popolare di Sondrio – Roma sede – Tesoreria di Laziodisu
- codice IBAN: IT46 P056 9603 2110 0005 1111 X93
- causale: tassa abilitazione all’esercizio dell’attività professionale