News & Eventi
Convegno: Filosofia e politica nel pensiero di Antonio Rosmini
promosso dal Centro per la Filosofia Italiana, Dipartimento di Studi Politici - Sapienza, Università di Roma, Dipartimento di Scienze Umane - Università degli studi Guglielmo Marconi, Università Lumsa, Accademia Vivarium Novum, Associazione Docenti Italiani di Filosofia.
25 novembre 2020 - ore 9.30-19,00
Villa Falconieri - Frascati
Studio sulla qualità del sonno e altre variabili psicologiche nella popolazione durante il periodo di isolamento sociale e di emergenza sanitaria dovuto alla diffusione del COVID-19
Il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi e la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (SPC), promossa dall' Accademia Europea per il Trattamento Cognitivo Comportamentale per il Disturbo di Insonnia, ha dato inizio ad una Ricerca scientifica volta alla valutazione di alcune variabili psicologiche (sonno, regolazione delle emozioni, psicopatologia) e la loro associazione durante il periodo di isolamento sociale e di emergenza sanitaria in Italia dovuto alla diffusione del Covid-19. Troverete di seguito due diversi link collegati a due tipi di indagine: una rivolta alle donne adulte e una rivolta agli uomini adulti.
La vostra partecipazione all'indagine, su base volontaria e in forma assolutamente anonima, sarebbe di grande utilità, così come la diffusione dell'iniziativa e dei relativi link presso i vostri contatti.
- Donne maggiori di 18 anni o più: https://it.surveymonkey.com/r/rqwyr77
- Uomini maggiori di 18 anni o più: https://it.surveymonkey.com/r/rjllmmy
Seminario di studi: "Neuroscienze: una prospettiva multidisciplinare"
Lunedì 9 marzo 2020 dalle 14:00 alle 18:00 e martedì 10 marzo 2020 dalle 9:30 alle 13:00
Aula Magna – Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Plinio, 44 – Roma
Half a classroom - costruire opere aperte (II edizione)
"Alcuni passi dentro la Casa Museo: co-appartenenza e distanza"
Mercoledì 19 Febbraio ore 14:00-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Half a classroom - costruire opere aperte (II edizione)
"Il progetto Hybris. Forme di vita e bioestetica"
Mercoledì 22 gennaio ore 14:00-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Convegno: «Stefanini e Pareyson. Un confronto su arte, persona e libertà»
promosso dal «Centro studi filosofici-religiosi Luigi Pareyson» e dalla «Fondazione Luigi Stefanini»
28-29 novembre 2019
Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale
Via XX settembre, 83 – Torino
Convegno: «E dopo la metafisica? In margine al volume di Vittorio Possenti: Ritorno all'essere. Addio alla metafisica moderna, 2019»
26 novembre 2019
promosso dall'«Istituto Italiano di Studi Germanici»
Villa Sciarra – Via Calandrelli, 25 – Roma
II Edizione del Convegno Internazionale "Eredità, bilanci, traduzioni e riletture dell'avanguardia internazionale. A cent'anni della nascita dell'Ultraismo. Omaggio alla professoressa Carmen Ruiz Barrionuevo"
25 e 26 novembre 2019
Aula Magna – Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Plinio, 44 – Roma
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
Half a classroom - costruire opere aperte (II edizione)
"Disabilità e inclusione: dalla storia alle pratiche artistiche"
Mercoledì 13 novembre ore 14:00-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Convegno internazionale "Plurilinguismo e pianificazione linguistica: esperienze a confronto".
16-17-18 ottobre 2019
Sala Colonna - Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Vittoria Colonna, 11 - Roma
Giornata di studi: I fondamenti filosofici della democrazia
9 ottobre 2019 ore 14:30-18:00
Aula Magna – Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Plinio, 44 – Roma
Half a classroom - costruire opere aperte (II edizione)
"Dentro il labirinto"
Mercoledì 9 ottobre ore 14:00-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Presentazione del libro: "Neruda" di Gabriele Morelli
con il patrocinio dell'Ambasciata del Cile
3 ottobre 2019 - ore 17.30
Sala Fanfani - Istituto Italo Latino Americano (IILA)
Via Giovanni Paisiello, 24 – Roma
Convegno internazionale della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale: "Il visibile e l'invisibile: i confini del cambiamento in Terapia familiare sistemica"
11-12-13-14 settembre 2019
Teatro Augusteo - P.tta Duca d'Aosta, 263 - Napoli
https://www.conftool.com/efta2019naples/index.php?page=browseSessions&lang=2
II Congreso Internacional sobre Poéticas
24, 25 e 26 giugno 2019 – ore 9.30 – 18.00
Aula Magna – Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Plinio, 44 – Roma
First International Conference of the Journal “Scuola Democratica” - “Education and Post-Democracy”
6-7-8 giugno 2019 - Centro Interuniversitario per la Ricerca Didattica - Università di Cagliari - Università di Sassari
Convegno internazionale "La Creatività"
promosso dal Dipartimento di Scienze Umane in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche
29 e 30 maggio 2019
Aula Magna – Università degli studi Guglielmo Marconi
Via Plinio, 44 – Roma
Presentazione del libro: "Paese di occhi e sogni" di Andrés Morales
con il patrocinio dell'Ambasciata del Cile
15 maggio 2019 ore 18.00
Sala Fanfani - Istituto Italo Latino Americano (IILA)
Via Giovanni Paisiello, 24 – Roma
Half a classroom - costruire opere aperte
"La voce tra gestualità e simbolico"
Mercoledì 8 maggio ore 14:30-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Half a classroom - costruire opere aperte
"Intersezioni Mediatiche"
Mercoledì 17 aprile ore 14:30-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Half a classroom - costruire opere aperte
"Pratiche trasformative attraverso l'arte"
Mercoledì 20 marzo ore 14:30-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Presentazione del libro: "Metodologie per la ricerca storica" di Anna Baldazzi
Sabato 9 marzo ore 17:00 presso la Sala Corrado Petrucci - Via Sebastiano Silvestri 113 - Genzano di Roma (RM)
Half a classroom - costruire opere aperte
"Il design dell'opera audiovisiva: dall'interazione alla partecipazione"
Mercoledì 26 febbraio ore 14:30-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Convegno internazionale “La Terapia Cognitivo Comportamentale: dai protocolli evidence-based alle applicazioni avanzate”
26 gennaio 2019 – ore 9.00-13.30 – Sala Convegni Galleria Congressi – Corso Italia 15/17 – Bari
Il tema della giornata è l’analisi delle terapie cognitivo comportamentali sia come approccio esplicativo alla psicopatologia e sofferenza umana, sia come metodologie e procedure terapeutiche supportate dalle evidenze empiriche. La CBT (Cognitive Behavior Therapy) è riconosciuta internazionalmente come trattamento elettivo nei disturbi ansiosi e depressivi. Nel corso degli ultimi 20 anni si è imposto come uno dei trattamenti efficaci in disturbi clinici complessi quali i disturbi del comportamento alimentare, i disturbi da uso di sostanze, i disturbi psicotici e i disturbi di personalità.
Half a classroom - costruire opere aperte
"Prospettive interdisciplinari sul performativo"
Mercoledì 16 gennaio ore 14:30-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
"Future storytelling: chatbot, intelligenza artificiale e automi per la narrazione".
Martedì 18 dicembre, ore 14.30-17.30 - Politecnico di Torino, Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione - aula 5T
Un incontro per riflettere sul presente e sul futuro della narrazione, all'intersezione tra tecnologie e storytelling. Una tavola rotonda per esplorare le applicazioni dell'intelligenza artificiale e degli automi comunicativi nella creazione di mondi narrativi.
Relatori: Domenico Morreale (Università degli studi Guglielmo Marconi), Giuliano Gaia (Invisible Studio), Riccardo Milanesi (Scuola Holden), Sara Monaci (Politecnico di Torino).
Convegno internazionale "Libertà e ragione, oggi. I riflessi del pensiero di Rosmini nella contemporaneità"
Venerdì 30 novembre 2018 ore 15,30 – Via Monte di Dio, 14 - Napoli
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli in collaborazione con il Rosmini Institute e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi "Guglielmo Marconi"
Half a classroom - costruire opere aperte
"Il cinema come luogo della memoria: finzione e realtà"
Mercoledì 28 novembre ore 14:30-17:30 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Half a classroom - costruire opere aperte
"Arte e transmedia"
Mercoledì 31 ottobre ore 14:00-18:00 presso il teatro di posa c/o CPTV Marconi
Via Gregorio VII n.414 00165 Roma
Convegno “Rischi comportamentali: Bullismo e cyberbullismo”
23 maggio 2018 ore 14:00 -17:00 - Aula Magna - Università degli studi Guglielmo Marconi
La giornata di studio intende affrontare il tema dei “Rischi comportamentali: Bullismo e Cyberbullismo” che da alcuni anni è oggetto di ricerca e di studio nella società contemporanea. Episodi di violenza, di sopraffazione, di ingiustizie, di prevaricazione tra adolescenti e tra bambini vengono riportati con cadenza crescente dai media, generando apprensione tra genitori e operatori educativi e restituendo spesso l’immagine di una generazione giovanile in profondo disagio e in crisi di identità.
Saluti istituzionali: Andrea Gentile – Direttore Dipartimento di Scienze Umane
Relatori: Oriana Ippoliti, Annalisa Scanu, Angiolino Albanese, Maria Pia Barontini, Gabriella Liberati, Federico Bianchi di Castelbianco, Flavia Ferrazzoli, Claudio Colistra
Modera: Nico Perrone, Direttore DIRE, Agenzia di Stampa Nazionale
Conversazione con lo scrittore e poeta argentino Daniel Calabrese
22 Maggio 2018 ore 16:00 - Aula Magna - Università degli studi Guglielmo Marconi
Incontro tra la Prof.ssa Marisa Martínez Pérsico e lo scrittore e poeta argentino Daniel Calabrese, autore del libro “Ruta Dos”. Il volume, insieme ad altre opere dell’autore, traccia un itinerario che è al contempo geografico e mentale, filosofico, metafisico e biografico, per innalzarsi a grande metafora della vita e dello smarrimento: è una dimostrazione dell’originalità della poesia latinoamericana, della sua capacità di rinnovarsi, della sua attualità e solennità dolorosa e possente.
Settimana della Filosofia
31 maggio 2017 ore 16:00 - Aula Magna - Università degli studi Guglielmo Marconi
In occasione della “Settimana della Filosofia 2017”, presentazione dei primi due volumi monografici di Areté. International Journal of Philosophy, Human & Social Sciences:
Volume I, 2016: L’io e le sue ombre: orizzonti filosofici della soggettività.
Volume II, 2017: A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale.
Relatori: Paloma Brook, Camilla Croce, Sara Fortuna, Andrea Gentile, Tommaso Valentini